Non è una rivoluzione rispetto al modello dell’anno scorso, ma del resto squadra che vince… E Galaxy S25 Ultra resta il telefono più completo del panorama smartphone attuale. Non fosse altro che per il pennino a scomparsa che ormai è rimasto praticamente un’esclusiva di questa serie di gadget.
Ma non solo: tutto il resto è impeccabile e aggiornato agli ultimi e più alti standard. Dal display sublime alla velocità smodata, passando per un’interfaccia grafica ormai impeccabile, ricarica rapida e wireless, ottima autonomia e un comparto fotografico che era già eccellente l’anno scorso e ora è stato aggiornato con un sensore grandangolare da 50 megapixel. Chiudono il cerchio 7 anni di aggiornamenti previsti e soprattutto un supporto dell’intelligenza artificiale tra i migliori visti su uno smartphone ad oggi.
Resta comunque difficile consigliarlo a chi ha già un ancora ottimo Galaxy S24Ultrasoprattutto al prezzo a cui viene proposto in questi giorni. Per chi cerca di risparmiare qualche centinaio di euro le scelte sono tre: aspettare qualche mese, puntare sul più compatto (e senza pennino) Galaxy S25+. Tutti gli altri dettagli e le considerazioni in merito sono nella nostra recensione.