Le migliori strisce led smart per illuminare tutta la casa

Le migliori strisce led smart per illuminare tutta la casa


Per quanto all’apparenza possano apparire tutte simili tra loro, in realtà le strisce led smart sono dotate di caratteristiche peculiari che le rendono più o meno adatte a differenti soluzioni abitative.

Collocazione

Il primo punto da chiarire è la collocazione della striscia smart, rispondendo a una semplice domanda: interna o esterna? Le soluzioni da interno non presentano particolari difese contro le intemperie, e per motivi di sicurezza devono essere utilizzate solamente tra le mura domestiche. Al contrario, i modelli da esterno sono specificamente progettati per sopportare gli agenti atmosferici con un livello variabile di protezione dalle polveri e dal contatto con l’acqua (la famosa scala ipxx) che ne certifica la possibilità di utilizzo anche all’aperto.

Lunghezza e forma

Per chi è alla ricerca di una semplice striscia in grado di creare un effetto di luce è sufficiente armarsi di metro e misurare lo spazio da illuminare. Le proposte disponibili sul mercato spaziano da un paio di metri fino a una decinaquindi non dovrebbe essere difficile trovare una soluzione adatta alle dimensioni desiderate. Diverso è invece il discorso per chi non si accontenta di una semplice “riga”, ma vuole qualcosa di più. In questo caso, è possibile optare per alcuni modelli dotati di un elevato livello di flessibilitàche consente di creare vere forme e dare libero sfogo alla propria fantasia.

Funzioni

IL facilità d’uso e la duttilità di una striscia led sono due degli elementi cardine da tenere in considerazione prima di effettuare qualunque tipo di scelta. Il supporto di app per smartphoneche consentano di avere sempre ogni singola opzione a portata di mano, è fondamentale, così come è importante verificare quali siano le opzioni di connettività (wifi, bluetooth, thread) a disposizione. Oltre ai controlli base (accensione, spegnimento, regolazione intensità), la presenza di modalità che permettono di creare effetti di luce variabili o di associare l’illuminazione a fonti musicali rappresentano piacevoli extra, capaci di dare un’ulteriore spinta all’ambiente. Da tenere in considerazione anche la compatibilità con sistemi di domotica come Apple Home, Google Home e SmartThings, così come possono risultare davvero comode opzioni di comando vocale che sfruttano, per citare i più famosi, Amazon Alexa e ad Assistente Google.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top