Aspirapolvere lavapavimenti, i migliori modelli per far brillare casa in una sola passata

Aspirapolvere lavapavimenti, i migliori modelli per far brillare casa in una sola passata


(Ultimo aggiornamento: ottobre 2025)

Aspiranolavano e asciugano in un colpo solo: gli aspirapolvere lavapavimenti ottimizzano la pulizia dei pavimenti, affrontando con precisione qualsiasi tipo di sporco e qualsiasi tipo di superficie dura, dalle piastrelle al grès, dal parquet al laminato. Alcuni modelli gestiscono senza problemi anche tappeti e moquette, adattando potenza e flusso d’acqua al tipo di zona da trattare. E i più evoluti non si fanno mancare funzioni di Autopulizia che risciacquano e asciugano rulli e spazzole dopo ogni utilizzo, limitando al minimo la manutenzione manuale. In questa gallery abbiamo raccolto i migliori aspirapolvere lavapavimenti del momento, su cui puntare occhi e portafogli.

Gli aspirapolvere lavapavimenti combinano in un solo passaggio l’aspirazione dello sporco secco e il lavaggio con acqua pulita – fredda o riscaldata a seconda dei modelli – grazie a un sistema di rulli motorizzati e a un doppio serbatoio che tiene separata l’acqua sporca da quella pulita. Questo significa che non si limitano a raccogliere polvere e briciole come una scopa elettrica tradizionale, ma rimuovono anche macchie e aloni, lasciando il pavimento igienizzato e già pronto all’uso, spesso con tempi di asciugatura minimi che non superano i 5 minuti.

Il grande vantaggio degli aspirapolvere lavapavimenti è una pulizia completa e profonda in poco tempoideale soprattutto in case con animali o bambini. Inoltre, la presenza di sensori intelligenti in molti modelli regola automaticamente il flusso d’acqua e la potenza di aspirazione in base al livello di sporco, rendendo l’uso ancora più pratico ed efficiente.

Di contro, rispetto alle scope elettriche tradizionali, questi modelli sono più voluminosi e leggermente più pesantianche se molti riescono comunque a restare sotto i 3 Kg e sono dotati di sistemi di auto-propulsione per ridurre lo sforzo. La manutenzione richiede un po’ più di attenzione: anche con sistemi di autopulizia, è necessario svuotare e lavare i serbatoi e i rulli dopo l’uso per evitare cattivi odori e garantire prestazioni ottimali.

Le caratteristiche chiave

Vediamo in breve quali sono i fattori principali da considerare al momento dell’acquisto:

  • Spazzola: la tipologia di spazzola montata rivela il sistema di pulizia adottato dalla macchina che unisce all’aspirazione il lavaggio con l’ausilio di Roys o stracci. IO rotolo rappresentano solitamente il sistema di pulizia più avanzato su cui puntare.
  • Serbatoi: la capienza dei serbatoi è un buon indicatore dell’autonomia del gadget. Nei modelli più compatti, è bene verificare che siano facili da rimuovere e inserire visto che probabilmente si dovrà intervenire più volte nel corso della stessa sessione di pulizia.
  • Ad acqua o vapore: gli aspirapolvere lavapavimenti più validi possono funzionare a vapore o ad acqua. Nel primo caso non saranno necessari detergentima si dovrà prestare attenzione nel verificare la compatibilità della macchina con le superfici che non amano il calore, come il parquet.
  • Peso: il peso di queste macchine può arrivare ai 10 Kg. Prima di procedere all’acquisto è quindi bene verificare quale sia la soluzione ideale, considerando che esistono anche modelli piuttosto leggeri.
  • Potenza: trattandosi di macchine che aspirano, la potenza del motore può essere un indicatore interessante circa l’efficacia della funzione di aspirazione.
  • Programmi automatici: tra le funzioni degli aspirapolvere lavapavimenti troviamo anche programmi automatici capaci di regolare potenza aspirante e lavaggio in base allo sporco rilevato.

I migliori aspirapolvere lavapavimenti secondo noi

Nella nostra selezione abbiamo incluso i modelli più interessanti tra quelli attualmente sul mercato, dai più accessibili con un prezzo entry level che si aggira sui 150 euro ai top di gamma che superano i 700 euro, ideali per chi non vuole compromessi in termini di prestazioni e funzioni smart. Per tutti l’efficienza non è opzionale e abbiamo valutato anche il sistema di auto pulizia di cui sono dotati, dal momento che può fare davvero la differenza in termini di resa igienica dei lavaggi, ma anche di durata del gadget.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top