Bonus auto elettriche 2025, il click day è rimandato a data da destinarsi

Bonus auto elettriche 2025, il click day è rimandato a data da destinarsi


Migliaia di italiani attendevano l’apertura della piattaforma per il Bonus auto elettriche 2025 con il famigerato click day che doveva avvenire domani 15 ottobre. Eppure, tutto è saltato e rimandato a data da destinarsi, come specificato sul sito ufficiale del programma speciale per gli incentivi pensati per promuovere la mobilità sostenibile. Ecco tutto ciò che è trapelato finora.

Il rinvio del click day

Il portale allestito dalla società Sogei e destinato alla raccolta delle richieste per accedere agli incentivi per acquistare un’auto elettrica ha pubblicato l’avviso che informa come il click day sia stato rimandato a una data ancora da comunicare. Migliaia e migliaia di potenziali nuovi acquirenti di vetture elettriche attendevano la giornata di domani 15 ottobre per ottenere il bonus fino a 11.000 euro da scontare direttamente al momento dell’acquisto. “La piattaforma è attualmente attiva nella sola sezione dedicata agli Esercenti”, si legge nell’avviso che appare nella parte superiore del portaleche aggiunge “L’attivazione della sezione dedicata ai Beneficiari sarà comunicata successivamente nella sezione «Bandi e avvisi» del sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica”. Non ci sono spiegazioni né motivazioni, probabile che abbia una natura tecnica: i click day sono da sempre una lotteria basata soprattutto sulla fortuna del momento, dato che si verificano regolarmente down o malfunzionamenti visto l’accesso di massa degli utenti.

Quando si riaprirà il click day

Non c’è una data per il nuovo click day del Bonus per le auto elettriche 2025ma è possibile che tutto venga spostato di una settimana quindi ai giorni 21-22 ottobre. Nell’attesa di una comunicazione ufficiale, ricordiamo che l’incentivo si dedica a privati e imprese. Nel primo caso, si può ottenere uno sconto fino a 11.000 euro sul prezzo di listino nel caso in cui si cadesse nella fascia ISEE non oltre i 30.000 euro, sarà necessario rottamare una vettura fino a Euro 5 e si dovrà scegliere una nuova auto dal costo non superiore a 42.700 euro (IVA inclusa) di listino.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top