(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Aprite un libro, impugnate una matita, e preparatevi a prendere scelte difficili: i libri game sono tornati, e sono qui per restare. Dopo il boom degli anni ‘80 e ’90, il genere sta vivendo una seconda giovinezzauna vera e propria età d’oro tra omaggi ai classici e sperimentazioni ardite. Non ci sono più soltanto fantasy e fantascienzama storie di ogni genere e tipo: dalla crimine storia al cyberpunk, dal medioevo allo Steampunkpassando per orroresatira e persino avventure ambientate nel mondo dello sport.
L’elemento che non cambia mai è il pilastro del concetto stesso di libro game: sono i lettori a guidare le decisioni dei protagonisti delle storie, scegliendo tra diverse strade a bivi che conducono a esiti e finali differenti.
Il successo dei libri game
Il nuovo boom dei libri game è dovuto senz’altro alla alla popolarizzazione del gioco di ruoloun passatempo che sino a un decennio fa era rivolto a una nicchia di giocatori “nerd”, e di cui i libri game rappresentano una versione semplificata e “single player”. Senza bisogno di master, gruppi di giocatori fissi e manuali, è possibile sedersi in poltrona, in treno, in spiaggia e immergersi per pochi minuti o qualche ora in avventure in terre magiche e ambientazioni inedite: basta seguire la storia e le istruzioni che vengono poste di volta in volta per poter avanzare nel racconto in modo non lineare.
La sperimentazione degli ultimi anni non è legata solo ai generi, ma anche alle meccaniche di giocoindispensabili per coinvolgere i lettori o sfidarne l’ingegno. Così, ci sono libri game che cercano di semplificare il più possibile l’accessibilità, rivolgendosi anche a lettori giovani, e quelli che al contrario cercano di replicare tutta la complessità di un gioco di ruolo single player; e persino quelli che offrono veri e propri mondo aperto o enigmi in stile avventure punta e clicca.
I migliori degli ultimi anni
A seguire trovate alcuni tra i migliori libri game usciti in Italia negli ultimi anni. Ce n’è per tutti i gusti: si vestiranno i panni di commissari cyberpunk, avventurieri senza scrupoli, ragazzi degli anni ’90 e campioni di basket; bisognerà risolvere veri e propri rebus e puzzle enigmistici, con titoli anche per i più giovani; e infine ci si potrà immergere in fumetti con Vignetta a Buni. Buona lettura… E buon gioco.