(Ultimo aggiornamento: ottobre 2025)
Anche se lontana dalle esperienze offerte delle ammiraglie da oltre mille eurola fascia dei robot aspirapolvere economici sotto i 300 euro si è evoluta rapidamente e oggi offre molte più opzioni rispetto a qualche anno fa: questi robottini puliscono bene, si muovono con una certa intelligenza e riescono anche a lavare i pavimenti senza un’eccessiva supervisione. Certo, non offrono i moci più efficienti, la mappatura laser più sofisticata né l’aspirazione ciclonica dei modelli più costosi, ma per gestire la pulizia quotidiana in modo automatico restano una scelta sensata e spesso sorprendentemente efficace.
Il problema quando il prezzo scende è sempre lo stesso: decine di proposte che non sono tutte portentose pur sembrando molto simili una all’altra. Ecco perché abbiamo raccolto qui sotto una selezione di modelli affidabili nella prima fascia di prezzo, testati o scelti per il loro equilibrio tra potenza, autonomia e praticità d’uso.
Le caratteristiche chiave
Sotto alcuni punti di vista, i robot aspirapolvere economici sono in grado di offrire un set di caratteristiche paragonabili a quelli dei modelli più costosi, non facendo sentire la differenza di prezzo nell’uso quotidiano. In particolare:
- Sistemi di navigazione efficaci: le migliori case produttrici di robot aspirapolvere sono piuttosto generose in questo senso e spesso montano sistemi di navigazione e mappatura validi – seppur non proprio di ultima generazione – anche su prodotti in primo prezzo o quasi. Questo significa che, anche senza spendere cifre astronomiche, se si punta ai migliori modelli, non si avrà a che fare con un robottino impazzito che continua a sbattere contro lo stipite della porta;
- Buona mobilità: i robot aspirapolvere economici lavorano bene sulla mobilità che si traduce nella capacità di arrampicarsi su piccoli dislivellidi alzarsi per non bagnare i tappeti con il mop e di cambiare traiettoria in velocità se qualche oggetto o animale in movimento si palesa all’ultimo secondo sul loro percorso;
- Potenza adeguata: non siamo in clima di super potenze, lo abbiamo anticipato, ma i migliori prodotti in questa fascia regalano emozioni positive in questo senso. Certo un po’ di occhio ci vuole: meglio non stare sotto i 2500 Pa dichiarati e fare pace con il fatto che se si hanno animali domestici, ogni tanto sarà necessario dare una bella passata ai tappeti con a aspirapolvere adeguato.
- Funzionalità smart: anche sui robot aspirapolvere più economici non manca la possibilità di gestione a distanza tramite app su smartphone oppure sfruttando i comandi vocali grazie agli altoparlante intelligente.
Ovviamente ci sono cose che non possiamo chiedere in questa fascia di prezzo ed è bene saperlo per evitare di restare delusi dopo il primo utilizzo:
- Sistema di lavaggio evoluto: quasi tutti i robot aspirapolvere economici con funzione lavapavimenti inclusa sono equipaggiati di scopaovvero panni che lavano il pavimento a trascinamento. Non ci sono dunque i moci rotanti dei modelli più costosi e nemmeno i sistemi di autoregolazione del rilascio dei liquidi super intelligenti;
- Potenza ultra sonica: su questo fronte i robot aspirapolvere economici possono essere caratterizzati da prestazioni più che soddisfacenti – è uno dei dati principali per i quali ha senso valutarli – ma per portarsi a casa le super potenze da 18mila Pa bisogna spostarsi su altre fasce di prezzo;
- Forza meccanica: la potenza di aspirazione fa il suo, certo, ma sia per la rimozione dei peli e dello sporco più difficile sia per lo sfregamento delle superfici durante il lavaggio, la forza meccanica è importantissima. Ci sono in giro robot aspirapolvere che esercitano una pressione pazzesca sul pavimento per agire con forza anche sulle zone più complesse come tappeti, moquette e piastrelle porose, ma non fanno parte del gruppo primo prezzo – per ora;
- Sistema di auto pulizia avanzato: quando si spendono cifre importanti per un robot aspirapolvere, si può avere accesso a sistemi di auto pulizia che rendono praticamente superfluo qualsiasi intervento manualecosa che non ci si può aspettare dai modelli più economici sui quali è necessario garantire un minimo di manutenzione periodica per evitare muffe, accumulo di sporco e cattivi odori.
I migliori robot aspirapolvere economici secondo noi
Per la gallery qui sotto abbiamo fissato un budget massimo di 300eurouna soglia che consente di portarsi a casa un robot aspirapolvere sufficientemente potente e affidabile senza avventurarsi nei territori della fascia premium. Il risultato è un mix di modelli con un buon equilibrio tra prestazioni, autonomia e funzioni smartcapaci di tenere testa alle proposte più evolute pur restando accessibili. In lista ci sono 7 modelli dei brand più solidi del settore: alcuni con stazione di svuotamento automaticaaltri con serbatoio integrato da svuotare a mano, per chi preferisce soluzioni più semplici ma altrettanto efficaci.
