Il risultato 0-0 in Serie A tra Napoli e Como allo Stadio Diego Armando Maradona sabato 1 novembre 2025 è stato punteggiato da uno scambio molto carico tra gli allenatori Antonio Conte e Cesc Fabregas.
Il punto critico si è verificato nel primo tempo, quando la partita è stata sempre più spezzata dalle interruzioni. Frustrato dal ritmo di gioco intermittente, l’allenatore del Napoli Antonio Conte ha reagito bruscamente quando un giocatore del Como è rimasto in campo. Rivolgendosi direttamente alla panchina del Como, Conte avrebbe messo in dubbio il comportamento e la tattica degli ospiti con un’accusa pungente.
Lo ha affermato il tecnico del Napoli, via AreaNapoli: “Il tuo giocatore sta simulando. Lo hai preparato in questo modo?” sfidando l’integrità dell’allenatore di Fabregas suggerendo che la strategia del Como incorporasse deliberatamente perdite di tempo e simulazione per interrompere lo slancio del Napoli.
Fabregas, allenatore del Como e vincitore della Premier League con Conte al Chelsea, ha offerto una risposta concisa. Dopo che lo stesso Billy Gilmour del Napoli è stato costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio, Fabregas ha risposto direttamente al suo ex allenatore, dicendo: “Succede anche a te che i giocatori si infortunano”. Questa risposta tagliente è servita a contestualizzare subito la situazione, ricordando a Conte che gli infortuni e le conseguenti interruzioni sono una parte naturale del gioco.
Nonostante l’intensità dello scontro a bordo campo, i due allenatori sono stati osservati abbracciati mentre lasciavano il campo all’intervallo. Il rispetto reciproco forgiato durante la loro permanenza insieme al Chelsea (2016-17) ha contribuito a allentare rapidamente la tensione, anche se l’incidente ha sottolineato la frustrazione provata dal campo del Napoli per la prestazione disciplinata e dirompente del Como.
Preferiresti che provassi una versione dell’articolo che si concentri maggiormente sul contenuto della rivalità piuttosto che del contesto della partita?
