L’arbitro Marco Guida sfugge alla punizione per lo scontro con Alexis Saelemaekers del Milan

L’arbitro Marco Guida sfugge alla punizione per lo scontro con Alexis Saelemaekers del Milan


È stato rivelato che l’arbitro Marco Guida non verrà punito per il suo confronto con Alexis Saelemaekers del Milan nella partita con la Roma.

Anche se i social italiani si stanno scatenando da diversi giorni, si ritiene che l’AIA non penalizzerà il funzionario. Allora, cosa è successo?

Ebbene, durante la vittoria finale per 1-0 del Milan contro i Giallorossi, si è verificato un importante punto critico quando Mike Maignan ha parato il rigore di Paulo Dybala. Saelemaekers ha festeggiato apertamente in direzione dell’arbitro Guida, l’uomo che ha concesso il tiro dal dischetto.

Guida non lo bloccò ma fece qualche passo nella sua direzione e indicò l’angolo. Ne seguì uno scontro: Saelemaekers, che festeggiava con i pugni chiusi e la testa bassa, e Guida che lo guardava dall’alto.

Questo era molto più vicino di quanto normalmente ottengono giocatori e arbitri. Tanto che Saelemaekers, alzando la testa, è andato vicino a colpire Guida. A questo punto l’arbitro ha allungato il piede destro e ha calciato il belga alla gamba destra.

Fortunatamente per il chiassoso arbitro, l’Associazione Italiana Arbitri non ha intenzione di intervenire. Non ci saranno conseguenze per quanto accaduto durante Milan-Roma, anche se personaggi di spicco hanno condannato le azioni messe in scena.

Graziano Cesari, ex arbitro internazionale e Mediaset, ha commentato alla stampa: “Guida calcia Saelemaekers. È un atteggiamento, un comportamento non tipico di un arbitro internazionale. È una celebrazione rumorosa; l’arbitro non si allontana, ma si avvicina al giocatore, come se fosse una provocazione. Un gesto deliberato? Vedo un intento deliberato, ovviamente.”

VELENO | Max Bradfield



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top