La Scozia andrà ai Mondiali!
Kieran Tierney e Kenny McLean sono stati eroi nel recupero, quando gli scozzesi hanno battuto la Danimarca composta da 10 giocatori per 4-2 e si sono assicurati la qualificazione automatica.
Dopo i Campionati Europei consecutivi, l’allenatore Steve Clarke riporta la nazione al più grande torneo di calcio per la prima volta dal 1998.
La Scozia sapeva che solo una vittoria sarebbe bastata: Scott McTominay li ha mandati in vantaggio con una spettacolare rovesciata dopo soli tre minuti.
Alla Danimarca è bastato un pareggio per vincere il girone e Rasmus Hojlund, fallito nel primo tempo, ha pareggiato dal dischetto dopo un lungo controllo del VAR sul fallo di Andy Robertson su Gustav Isaksen.
Con i danesi scesi in 10 uomini dopo la seconda ammonizione di Rasmus Kristensen, Lawrence Shankland è uscito dalla panchina per riportare gli scozzesi in vantaggio solo per Patrick Dorgu che ha pareggiato di nuovo pochi minuti dopo.
Una nazione ci ha creduto e il sogno si è avverato quando Tierney ha tirato a segno da fuori area per 3-2 a due minuti di recupero.
Poi, mentre il tempo scorreva ben oltre i primi sei minuti aggiunti, dalla linea di metà campo, McLean ha lanciato un pallonetto su Kasper Schmeichel, che si era allontanato dalla sua area in un disperato tentativo di salvare il pareggio.
Il suo tiro supera il portiere danese e finisce a porta vuota per il 4-2, scatenando scene di delirio all’Hampden Park.
La Scozia è tornata!
Un sogno diventa realtà
Alison Conroy di Sky Sports era all’Hampden Park:
Steve Clarke non ha nascosto il suo desiderio di portare la Scozia alla Coppa del Mondo dopo aver perso la partita come giocatore.
Era l’emblema della calma sulla linea laterale mentre lo storditore di McTominay mandava in visibilio l’esercito del Tartan.
Il glorioso fallimento e la Scozia spesso vanno di pari passo, ma questa è stata una campagna piena di grinta e desiderio, oltre a un pizzico di fortuna.
L’imbattibilità si è conclusa sabato in Grecia, ma la Bielorussia ha offerto un’ancora di salvezza agli scozzesi pareggiando a Copenaghen.
Ci sono voluti sei anni e mezzo per realizzarlo e la squadra merita tutti gli elogi che ha ricevuto.
Per la maggior parte di loro sarà il terzo grande torneo, ma raggiungere la Coppa del Mondo è speciale.
Dimenticate medaglie, titoli e coppe della Champions League. Questo è un livello diverso.
Il sorteggio dei Mondiali 2026 si svolgerà a Washington il 5 dicembre.
Il presidente Trump si unirà al presidente della FIFA Gianni Infantino al John F Kennedy Center – un luogo di arti dello spettacolo dove Trump è presidente – per decidere le partite della fase a gironi.
Annunciando la sede del sorteggio alla Casa Bianca in agosto, Trump ha detto che la Coppa del Mondo è stata “il più grande evento sportivo”, mentre Infantino ha dichiarato che le 104 partite sarebbero come “104 Super Bowls”.
L’estrazione avrà luogo a partire dalle 12:00 ora locale (17:00 ora del Regno Unito).
La Coppa del Mondo maschile FIFA 2026 si svolgerà dall’11 giugno al 19 luglio 2026.
Sarà la 23esima edizione del torneo.
