La testata, la trama e il cast della storia di The Handmaid

La testata, la trama e il cast della storia di The Handmaid


Dopo La storia di Handmaidecco arrivare I testamenti. La serie tv con protagonista Elisabeth Moss ha fatto il suo debutto nel 2017 e, sei stagioni dopo, si avvia alla conclusione il prossimo aprile, quando il ciclo conclusivo di episodi sarà diffuso negli Stati Uniti da Hulu e in Italia da TimVision. Ma la storia della repubblica di Gilead non finirà qui. Del resto l’intera saga è originata da Il racconto dell’ancella, il romanzo di Margaret Atwood pubblicato in origine nel 1985; la stessa autrice nel 2019 ha dato alle stampe proprio I Testamenti (i Testamenti)un sequel che riprende le stesse storie 15 anni dopo. Lo stesso destino seguirà l’adattamento televisivo, con un nuovo seguito che sarà trasmesso prossimamente e di cui iniziamo ad avere i primi dettagli.

La storia di I testamenti

Il libro sequel racconta le vicende di Gilead 15 anni dopo gli eventi de Il racconto dell’ancella, secondo la prospettiva di tre donne diverse. La prima è l’arcinota Zia Lydia che, in un diario manoscritto dalla dubbia provenienza, racconta della sua vita prima dell’avvento della teocrazia e di come ha dovuto diventare parte integrante del sistema pur di sopravvivere, riuscendo poi però anche a diventare una spia per aiutare la resistenza. La seconda testimonianza è quella di Agnesfiglia del Comandante Kyle che, dopo la morte della moglie di lui, scopre di essere la figlia di un’ancella e, per evitare un matrimonio combinato, decide di diventare una Supplicante, cioè una futura Zia. L’ultima protagonista è Margheritauna ragazzina cresciuta in Canada da due genitori adottivi che vengono assassinati da alcuni agenti di Gilead: diventa così una spia della resistenza Mayday, che le rivela di essere in realtà “Baby Nicole”secondogenita cioè della June de Il racconto dell’ancella. Infiltratasi a Gilead, Daisy/Nicole viene in contatto con Zia Lydia e Agnes, nel frattempo diventata Zia Victoria: l’incontro tra le tre rivelerà ulteriori informazioni sulla loro vera identità e sarà fondamentale per provare ad assestare il colpo di grazia al regime.

Il rapporto tra il romanzo e la serie tv

Atwood ha dichiarato di aver scritto I testamenti coordinandosi con lo sviluppo di La storia di Handmaidanche perché gli eventi raccontati dalla serie superano di molto quelli raccontati nel suo primo romanzo. In stretto contatto con gli sceneggiatori dell’adattamento televisivo, la scrittrice ha dunque evitato che ci fossero elementi poco coerenti nel suo secondo capitolo, al contempo informando gli autori dei suoi nuovi sviluppi in modo che adattassero le loro trame al futuro narrativo dell’intera saga. Lo stesso Bruce Millershowrunner su La storia di Handmaidha lasciato il suo ruolo nel 2023 per diventare il creatore e a sua volta showrunner della nuova serie.

Il cast di I testamenti

Come detto, la storia di I testamenti ruota attorno a tre donne. La prima, zia Lydia, continuerà a essere interpretata da Ann Dowdl’attrice divenuta amatissima proprio grazie allo stesso ruolo in La storia di Handmaid (e che ha anche dato la voce all’audiolibro originale del secondo libro di Atwood). A interpretare invece Agnes/zia Victoria sarà Chase Infinitigiovane attrice vista nella serie Apple Presunto innocente e che sarà anche nel prossimo film di Paul Thomas Anderson, La battaglia di Baktan Cross. Notizia delle ultime ore, infine, è stato annunciato che l’attrice Lucy Hallidayfattasi notare nella pellicola scozzese Jean blu e che presto sarà in California Schemin ‘ di James McAvoy, darà il volto alla giovane Daisy/Nicole.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top