Lufthansa
Con un biglietto Economy Class e Premium Economy Class si può viaggiare con un bagaglio a mano delle dimensioni di 55 x 40 x 23 cmdal peso massimo di 8 Kg. Con due bagagli, di uguali misure e peso, con un biglietto Business Class o First Class.
Etihad
Con Ethiad in Economy Class è possibile portare un bagaglio a mano di 56 x 36 x 23 cm con un peso massimo di 7 Kg. Salendo in Business Class, First Class e The Residence la dotazione sale a due bagagli con un peso complessivo di 12 Kg, a cui è possibile aggiungere una borsa extra di 23 x 39 x 19 cm e un peso inferiore ai 5 Kg.
Klm
Con la tariffa base, la compagnia olandese Klm permette di portare un bagaglio di 55 x 35 x 25 cm e un accessorio di 40 x 30 x 15 centimetri, con un peso massimo complessivo di 12 Kg.
Wizz Air
Wizz Air consente di portare gratuitamente a bordo un bagaglio piccolo di 40 x 30 x 20 cm per un massimo di 10 Kg. Acquistando il servizio Wizz Priority, che ha un costo variabile in base alla tratta, è possibile portare anche un bagaglio di 55 x 40 x 23 cm per massimo 10 Kg.
Emirates
Emirates consente, con il suo biglietto Economy, di portare a bordo un bagaglio a mano delle dimensioni di 55 x 38 x 22 cm con un peso massimo di 7 Kg, che sale a 10 Kg in Premium Economy. In Business Class e First Class, è inoltre possibile aggiungere un secondo bagaglio, di dimensioni massime di 45 x 35 x 20 cm.
Delta
La compagnia americana Delta permette invece di portare gratuitamente un bagaglio a mano le cui dimensioni non superino in totale (facendo la somma di lunghezza, larghezza e altezza) i 114 cm E 56 x 35 x 23 cm per lato.
Giappone Airlines
Japan Airlines consente di portare gratuitamente un bagaglio a mano che non deve superare i 55 x 40 x 25 cm con un peso massimo di 10 Kg. Il peso comprende anche un’eventuale borsa o uno zaino più piccolo.
Queste sono solo alcune indicazioni di massima. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, consigliamo sempre di consultare le pagine ufficiali della compagnia con cui si deve volare, prima di partire.
Come le abbiamo scelte
Vista l’assenza di uno standard comune a tutti i vettori, nella selezione delle migliori valigie da aereo da utilizzare come bagaglio a mano abbiamo deciso di proporre una selezione il più eterogenea possibile, in cui trovano spazio sia modelli in grado di soddisfare le limitazioni più stringenti delle low cost sia soluzioni per i voli con le compagnie di bandiera. Partendo da questa premessa, e mettendo sempre ben in evidenza le dimensioni in modo da permettere di individuare comodamente l’opzione più adatta alle proprie esigenze, abbiamo concentrato le nostre attenzioni su valigie dal design accattivante ma con un’elevata solidità e una suddivisione degli spazi interni progettata per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato.