Leone XIV, il nuovo Papa è il cardinal Robert Francis Prevost

Leone XIV, il nuovo Papa è il cardinal Robert Francis Prevost


I cardinali hanno scelto il nome del nuovo Papa. È il cardinal Robert Francis Prevost con il nome di Leone XIV. Si tratta del 267esimo pontefice della Chiesa Cattolicache avrà anche il titolo di Vescovo di Roma e Vicario di Cristo, ed è il primo papa di nazionalità statunitense. Dopo l’ufficialità della nomina, resa pubblica dalla fumata bianca avvenuta in Piazza San Pietro alle 18.07, al termine del secondo giorno di Conclavee che ha radunato a raccolta i fedeli del mondo arrivati a Roma per conoscere il nuovo Pontefice, il neoeletto ha affrontato la trafila vissuta anche dai sui predecessori. Sono convenute circa 100mila persone in piazza San Pietro, secondo i dati diffusi dalle autorità.

Negli ultimi anni, come conferma l’analisi dei dati condotti da Cablato, per eleggere un papa il Conclave ha impiegato pochi scrutini. Per eleggere Benedetto XVI ci vollero 2 giorni e 4 votazionicome in questo caso, mentre per Francesco invece 2 giorni e 5 scrutini. Nei primi 34 scrutini è necessario ottenere una maggioranza dei due terzi per venire eletti e non c’è un limite al numero di candidati. “La pace sia con tutti voi”, le sue prime parole.

Chi è Leone XIV

Nato a Chicago il 14 settembre 1955 è un religioso agostinianomissionario statunitense e ed è stato prefetto del Dicastero per i vescovi dal 2023 al 2025. Ha origini francesi, italiane e spagnole: era cardinale vescovo di Albano. Dopo aver studiato al seminario minore dei padri agostiniani, è laureato in matematica e filosofia presso l’università Villanova a Filadelfia. Nel 1982 diventa sacerdote e partecipa a diverse missioni in giro per il mondo. Nel 2014 viene nominato da Papa Francesco vescovo di Sufar, mentre è stato nominato cardinale il 30 settembre 2023.

Il primo discorso del Papa

Nel suo primo discorso da pontefice, Papa Leone XIV si è dichiarato “figlio di sant’Agostino e ha ringraziato papa Francesco, suscitando il boato della folla. Ha rivolto un saluto speciale alla Chiesa di Roma, un ringraziamento ai cardinali e ha richiamato la Chiesa alla sua vocazione missionaria, una Chiesa che “costruisca ponti”. Ha anche rivolto un saluto in spagnolo, rivolto in particolare a una diocesi del Perù, quella di Callao. “A tutti voi fratelli e sorelle di Roma, d’Italia, del mondo, dobbiamo essere una chiesa sinodale, una Chiesa che cammina, una Chiesa vicina in particolare a coloro che soffrono“.

Cosa succede subito dopo l’elezione del Papa?

Dopo due fumate nere in mattinata, al termine dello scrutinio che lo nomina nuovo Capo della Chiesa Cattolica, il cardinale Pietro Parolin ha chiesto all’eletto Robert Francis Prevost se volesse accettare l’incarico conferitogli (poiché il cardinale decano Giovanni Battista Re era a Pompei per le celebrazioni della Madonna della città campana). Oltre a dare risposta affermativa, il nuovo Papa ha comunicato il nome con cui si farà chiamare nel corso del suo pontificato. Ossia Leone XIV.

Poi, la vestizione: lasciati gli abiti cardinalizi, il Papa si è trasferito nella stanza delle Lacrime per indossare per la prima volta i paramenti papali. Questa stanza, conosciuta anche come “stanza del Pianto”, altro non è che è una piccola anticamera situata all’interno della Cappella Sistina, precisamente alla sinistra dell’altare. Viene chiamata così perché è il primo luogo visitato dai Papi dopo l’elezione ed è qui che gli eletti si lasciano andare all’emozione per il nuovo incarico. Davanti a sé, il Santo Padre si è trovato a dover scegliere la taglia dell’abito che indosserà per la prima volta davanti al mondo. Nei giorni scorsi, infatti, erano state preparati le talari bianche da indossare in tre misure diverse: piccola, grande e media. Inoltre, sempre nella Stanza delle Lacrime, si trovano sette scatole bianche impilate che contengono presumibilmente diverse misure delle scarpe papali.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top