La classifica: i migliori smartphone top (maggio 2025)

La classifica: i migliori smartphone top (maggio 2025)


Gli aggiornamenti di sistema devono essere longevi, tempestivi e se possibile frequenti, per mantenere il dispositivo scattante e protetto anche anni dopo l’acquisto. Ricarica wireless e rapida vengono dati per scontati, così come un display ad alta qualità, luminosità, risoluzione e frequenza di aggiornamento. Il riconoscimento biometrico, sia esso digitale o facciale, devono avvenire in modo istantaneo e senza errori.

A distinguere uno dall’altro i prodotti che passano questa selezione restano alcune caratteristiche molto specifiche. Dall’esperienza d’uso garantita dal sistema operativo e dalla sua interfaccia fino al design del prodotto, passando per la riproduzione audio e il comparto fotografico — il più difficile da implementare con successo. Quest’anno inoltre la sfida si giocherà sul campo dell’intelligenza artificiale, con assistenti digitali più evoluti e funzioni di riconoscimento visivo e di generazione di contenuti avanzate.

Gli smartphone top di maggio 2025

La nostra selezione degli smartphone top è aggiornata a Maggio 2025quando i telefoni di questa annata ormai occupano ormai la maggior parte delle posizioni in classifica. Le posizioni dei prodotti in effetti slittano di mese in mese anche in relazione a rapporti qualità-prezzo che cambiano nel tempocon l’avvicendarsi di offerte e cali di prezzo fisiologici ma differenti per ciascun singolo gadget.

Ecco allora che a dominare la Top 5 è passato iPhone 16 Proil più appetibile di tutti gli ultimi iPhone – all’incrocio tra dimensioni relativamente contenute e il massimo che può offrire la gamma in fatto di caratteristiche tecniche. Un fenomeno per chi ama catturare fotografie e soprattutto video con il telefono.

Google Pixel 9 Pro segue in seconda posizione: lo smartphone della casa di Mountain View cede un po’ nella ripresa dei video ma può comunque contare su scatti fenomenali, un’intelligenza artificiale sempre più scaltra e un prezzo in discesa.

La terza posizione è della prima Nuova voce in classifica, ovvero Samsung Galaxy S25 Edge. Il sottilissimo smarpthone del gruppo coreano è fresco di arrivo sugli scaffali, non costa per niente poco ma è un vero portento racchiuso in pochi millimetri di spessore.

In quarta posizione resiste Xiaomi 15 Ultrala variante più costosa e accessoriata della linea di smartphone completata proprio in queste settimane dal gruppo cinese. La sua vocazione è inequivocabilmente fotografica – vuoi per la collaborazione di Leica nello sviluppo, vuoi per la dotazione di sensori di prim’ordine; forse il prezzo non è per tutti, ma per chi è in cerca di un compagno per la propria reflex è un dispositivo da tenere in considerazione.

La quinta posizione è di uno smartphone particolare: Nubia Z70s Ultrache a un comparto fotografico sopra le righe unisce un foglio delle specifiche impeccabile, un look audace e soprattutto una batteria al siliicio-carbonio dall’autonomia praticamente miracolosa.

Chi infine preferisce spendere qualcosa in meno per il suo prossimo smartphone può contare su tante alternative, anche di un certo livello. Le abbiamo raccolte tutte nella nostra lista dei migliori smartphone del 2023e nelle classifiche dei più caldi del momento nella fascia media di prezzo e nella fascia al di sotto dei 300 euro. Infine chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e lì migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top