
Creare un’intelligenza artificiale che impara dal mondo reale. C’è un progetto in Europa e lo guida una startup italiana
“Proviamo a pensare ai dati come a un oceano. I dati che produciamo compongono il mare, con tutto quello che c’è dentro. L’intelligenza artificiale è la canna da pesca che ci serve per estrarre i frutti di questo maredunque le cose più utili. Più è vasto l’oceano, più la canna da pesca deve essere robusta”….