Apple iPhone 17, presentazione la seconda settimana di settembre | Rumor

Apple iPhone 17, presentazione la seconda settimana di settembre | Rumor



Apple potrebbe lanciare i suoi nuovi iPhone durante la settimana dell’8 settembre: lo sostiene Mark Gurman, giornalista per Bloomberg generalmente molto ben informato sulle vicende interne ad Apple, nell’ultima edizione della sua newsletter Power On – la stessa in cui sostiene che il display smart home è stato posticipato all’anno prossimoper via della situazione difficile in cui versa al momento la nuova versione di Siri.

Tendenzialmente Apple preferisce i martedì per gli eventi di presentazione – non solo degli iPhone ma di un po’ tutto il suo hardware e software. Ci sono però state delle eccezioni “limitrofe”, per così dire, quindi lunedì e mercoledì, specialmente negli ultimi anni. Diciamo che in una potenziale classifica dei giorni esatti, il candidato numero uno rimane il martedì, poi mettiamo il mercoledì secondo e il lunedì terzo; escludiamo categoricamente il giovedì, che è l’11 settembre, e quasi altrettanto categoricamente il venerdì, che è un giorno che Apple semplicemente non vuole usare mai. Lo stesso vale per i weekend.

Non dovrebbero esserci sorprese esagerate, quest’anno, quantomeno a livello di presentazione: ci si aspetta insomma un nuovo filmato “precotto”, per così dire, con un elevatissimo livello di produzione e con il nuovo quartier generale della società come sfondo. Naturalmente ormai sappiamo in modo piuttosto preciso cosa aspettarci anche dai dispositivi veri e propri: dovrebbero essere quattro – un iPhone 17, un iPhone 17 Pro, un iPhone 17 Pro Max e, per la prima volta, un iPhone 17 Air al posto del Pluspensionato per via delle scarse vendite rispetto agli altri modelli. L’iPhone 17 Air dovrebbe essere la risposta di Apple al Samsung Galaxy S25 Edge: un dispositivo estremamente sottile, ben al di sotto dei 6 mm, a discapito di fotocamera e autonomia. Piacerà alla gente? Difficile a dirsi: chi ha provato i modellini “dummy” prevede vendite a palate per via della miglior ergonomia, ma il prezzo da pagare in termini di batteria e versatilità del sistema fotografico continuano a generare molto scetticismo – in casa Samsung pare che la scommessa non stia pagando, per esempio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top