Recensione Onyx BOOX Go 7: un ottimo display e Android in un e-reader tascabile

Recensione Onyx BOOX Go 7: un ottimo display e Android in un e-reader tascabile



Con il Go 7, Onyx torna a presidiare il segmento degli e-reader compatti da 7 pollici offrendo uno schermo E Ink Carta 1300 ad alta risoluzione (300 PPI) e una piattaforma Android 13 con accesso diretto al Google Play Store, che garantisce ampia flessibilità e indipendenza rispetto agli ecosistemi chiusi di Amazon e Kobo. La presenza della nuova penna capacitiva proprietaria InkSense introduce però alcuni compromessi significativi, legati all’abbandono della tecnologia Wacom EMRlimitando l’esperienza di scrittura manuale a un utilizzo occasionale e marginale.

DESIGN E QUALITÀ COSTRUTTIVA

La scocca del BOOX Go 7 è interamente realizzata in plastica di buona qualitàcon un retro piacevolmente testurizzato che offre una presa sicura, stabile e confortevole anche durante sessioni di lettura prolungate. Nonostante il materiale plastico, la sensazione generale è solida e robusta, priva di scricchiolii o flessioni indesiderate. Con dimensioni compatte di 156 × 137 mm, uno spessore di appena 6,4 mm e un peso estremamente contenuto di circa 195 grammi, il Go 7 risulta tra gli e-reader da 7 pollici più maneggevoli e pratici attualmente disponibili, perfetto sia per la lettura in casa sia in mobilità.

Il dispositivo è proposto in due varianti di coloreche differiscono non soltanto nella tonalità estetica, ma anche nel tipo di copertura frontale utilizzata per lo schermo: la versione nera è dotata di un pannello in vetro temperato proprietario denominato ONYX Glassche garantisce una buona resistenza ai graffi e una maggiore trasparenza generale; quella bianca presenta invece una copertura realizzata in acrilico PMMA, materiale leggermente meno resistente ai graffi ma con una sensazione al tatto più morbida e meno fredda, particolarmente apprezzata da chi prevede di utilizzare spesso la penna opzionale InkSense per la scrittura e le annotazioni rapide.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top