In un’epoca in cui il turismo si sta sempre più proiettando verso lo scroll perpetuo, click e like in abbondanza, e le città d’arte sembrano ormai prese d’assalto da turisti spinti dall’attenzione che i social media riservano a luoghi iconici, emerge una nuova forma di viaggio: quella alla ricerca di destinazioni poco note e raggiungibili in treno per combattere sia l’apertura sia l’impatto ambientale generato da mezzi di trasporto meno sostenibili com l’auto o l’aereo. Per questo abbiamo cercato destinazioni meno inflazionate, piccoli gioielli italiani ed europei, cinque luoghi d’Italia e cinque d’Europaciascuno capace di raccontare una storia intima, lontana dal clamore dei grandi flussi: dieci destinazioni uniche nel loro genere che si possono raggiungere comodamente in treno.
E per chi volesse esplorare diverse tipologie di viaggio, abbiamo realizzato altre gallery a tema dedicate alle mete di agosto per fuggire all’overtourism e quelle al fresco per scappare dal caldo della città.