Le migliori lunchbox termiche per i tuoi pasti estivi fuori casa

Le migliori lunchbox termiche per i tuoi pasti estivi fuori casa


(Ultimo aggiornamento: agosto 2025)

Con l’estate ormai nel vivo, le Termiche per il pranzo sono ottime alleate per regalarsi una pausa coi fiocchi durante un’escursione o un picnic nella natura. Ma si rivelano utili anche sul lavoro in assenza di un fornetto o di un frigoriferoche permetta di gustarsi il pranzo alla giusta temperatura. Tra modelli mini perfetti per le gite e i viaggi e opzioni decisamente capienti con tutti gli accessori del caso, abbiamo raccolto le migliori proposte del momento in grado di mantenere qualsiasi alimento al caldo o al freddo per diverse ore di fila.

Perché scegliere le lunchbox termiche

Le lunchbox termiche – chiamate anche portavoce o schiscette – possono essere utili in occasione di attività all’aria aperta ma anche nella vita quotidiana. Più in generale, rappresentano il modo migliore per godersi i cibi preparati a casa senza modificarne il sapore e la consistenzama anche per seguire un comportamento etico e sostenibile. Dal momento che si è compreso l’impatto che può avere il risparmio energetico sulla salute della Terra, tutti gli oggetti che consentono di non sprecare energia sono da considerarsi a basso impatto ambientale: le lunchbox termiche lo sono doppiamente. Da una parte evitano di utilizzare energia elettrica per riscaldare o raffreddare il cibo, dall’altra sono quasi sempre dotate di recipienti adatti al consumo del cibo e posate pieghevoli che rendono superflui tutti i materiali monouso.

Abbiamo raccolto una manciata di caratteristiche chiave da valutare con attenzione:

  • Materiale: solitamente vengono realizzate in acciaio inox o in plastica. L’acciaio offre prestazioni più elevate e maggiore durevolezza, la plastica consente invece di avere un prodotto più leggero.
  • Capienza: le lunchbox termiche hanno una capienza media che va dai 500 ml al litro e mezzo. Alcune, particolarmente grandi e destinate a servire più personepossono superare anche i 3 litri.
  • Tenuta: la tenuta non è uguale in tutte le lunchbox termiche. Le più efficienti sono in grado di mantenere la temperatura per più di 24 orementre i prodotti più semplici tengono i cibi al caldo o in fresco per un paio d’ore. Solitamente questa tipologia di lunchbox termica è realizzata in materiale plastico ed è adatta ad essere riscaldata in forno.
  • Scomparti: generalmente le luncboh termiche, a differenza di quelle normali, sono costituite da un solo scomparto. Alcune però rompono la regola con vaschette interne o contenitori separati.
  • Accessori: alcune lunchbox termiche sono dotate di ciotole integrate nel tappo, posate pieghevoli e non, maniglie e sacchi.
  • Modulo: le lunchbox classiche hanno una forma cilindrica che consente di ottimizzare la tenuta e ridurre al minimo la dispersione. Esistono però anche modelli a ciotolacosì come lunchbox rettangolari e bento box termiche.

Come le abbiamo scelte

Abbiamo selezionato 17 prodotti nella nostra gallery tenendo in considerazione diversi aspetti tra cui capienza (si va dalle proposte mignon a quelle piuttosto generose), praticità, isolamento termico ed estetica (perché, in vacanza come in ufficio, poter contare su un gadget carino fa sempre piacere). Tra modelli essenziali e altri super organizzatinon c’è che l’imbarazzo della scelta e per ogni proposta abbiamo indicato la caratteristica chiave che la contraddistingue da tutte le altre.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top