Fumetti horror, le creature più spaventose di sempre tra incubi vaganti e mostri che strisciano nel sottobosco

Fumetti horror, le creature più spaventose di sempre tra incubi vaganti e mostri che strisciano nel sottobosco


Non c’è orrore senza un mostro, una creatura o una presenza in grado di terrorizzare il pubblico. Una regola d’oro che vale anche per i fumetti horror, dove i salto sono decisamente più difficili da ottenere con immagini statiche che non scorrono, e la distanza tra lettore e immagini è più ampia che non quella immersiva dello spettatore televisivo in una stanza buia. Ma dove si possono ritrarre situazioni, ambienti e mostri che sarebbero molto difficili da animare al cinema anche con i moderni effetti speciali.

Ecco allora che avere un avversario memorabile diviene ancora più importante per i fumetti horror. Un genere che ha conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi anni, grazie al successo di titoli come Morti che camminano e l’ascesa di case editrici indipendenti o mirate a un pubblico adulto, in grado di spingere i limiti della censura (tra sangue e uccisioni) un po’ più in là rispetto alle classiche Marvel e Dc Comics. Per non parlare dei mangadove l’orrore (seppur con una concezione spesso diversa da quella occidentale) ha una lunga e onorata tradizione.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top