Pressione sotto controllo ovunque con il cerotto hi-tech coreano

Pressione sotto controllo ovunque con il cerotto hi-tech coreano



Un team di ricercatori della Seoul National University ha sviluppato un dispositivo indossabile capace di monitorare la pressione arteriosa in tempo realecon precisione paragonabile a quella degli strumenti ospedalieri. Strumenti simili potrebbero fare davvero la differenza, se pensiamo che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 1,3 miliardi di persone soffrano di ipertensione, ma solo una su cinque riesca a gestirla in modo efficace. La malattia, soprannominata “killer silenzioso”, aumenta il rischio di ictus e infarti, e il monitoraggio regolare è fondamentale per prevenirne le conseguenze.

A differenza dei classici misuratori a bracciale, ingombranti e destinati a letture sporadiche, il nuovo patch si applica direttamente sulla pelle, aderendo come un cerotto. Funziona rilevando il tempo che intercorre tra il segnale elettrico del cuore, percepito al polso quasi istantaneamente, e l’arrivo dell’onda di pressione meccanica, che giunge frazioni di secondo più tardi. Quando la pressione sanguigna aumenta, il ritardo si accorcia; quando diminuisce, si allunga.

Per ottenere una sensibilità così elevata, i ricercatori guidati dal professor Seung Hwan Ko hanno utilizzato metallo liquido, un materiale che resta fluido a temperatura ambiente, è ottimo conduttore e possiede un’elasticità simile a quella della pelle. Il problema della sua elevata tensione superficiale, che rende difficile la realizzazione di circuiti precisi, è stato superato con una tecnica chiamata “laser sintering”, in cui un fascio laser fonde microgocce di metallo per formare circuiti sottili e flessibili, senza l’uso di agenti chimici.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top