Le migliori dash cam per auto e moto del 2025

Le migliori dash cam per auto e moto del 2025


(Ultimo aggiornamento: agosto 2025)

Oggi le dash cam – abbreviazione di dashboard camera – sono indispensabili per chi vuole spostarsi in sicurezza in auto o in moto. Installate sul parabrezza della macchina o sul cupolino della propria due ruote, registrano i tragitti sia per conservarne il ricordo sia per avere prove utili in caso di incidenti stradali, comportamenti scorretti o atti vandalici. La scelta sul mercato è molto ampia: si va da modelli compatti e discreti ai sistemi multi-camera che coprono ogni angolo del veicolo, con caratteristiche tecniche e prezzi in grado di soddisfare qualunque esigenza. Alcune prevedono anche funzioni smart come gps integrato, monitoraggio in modalità parcheggio e connettività wireless per trasferire subito i video realizzati allo smartphone.

In questa gallery abbiamo radunato 15 cruscotto scelte per qualità, affidabilità e funzioni mirate a soddisfare le richieste di ogni tipologia di guidatore, da chi si sposta quotidianamente tra casa e lavoro a chi sta già pensando come raggiungere Capo Nord.

Come scegliere una dash cam

Il mercato delle dash cam è piuttosto vitale, e propone una discreta varietà di modelli caratterizzati da differenti soluzioni tecniche e da peculiarità che le rendono più o meno adatte a soddisfare le esigenze dei guidatori. Per questo, prima di fare una scelta, è necessario valutare alcuni aspetti tecnici e funzionali:

  • Numero: il primo elemento da tenere in considerazione è quante dash cam si vogliono montare all’interno della propria vettura. Oltre infatti a soluzioni Monocamerada posizionare sul cruscotto, sono disponibili kit che ne comprendono una secondada agganciare al lunotto posteriore per permettere una registrazione “fronte/retro” dei propri spostamenti. Un’ulteriore opzione è poi rappresentata dalle telecamere dotate di due obiettiviuno rivolto verso l’esterno, l’altro verso l’interno, per filmare anche ciò che accade nell’abitacolo.
  • Caratteristiche tecniche: la qualità dei filmati registrati con le dash cam può variare sensibilmente in base alla tipologia di sensore e all’obiettivo. È importante affidarsi a soluzioni che garantiscano perlomeno una risoluzione full hdcon una buon quantitativo di fotogrammi al secondo (almeno 30) e un angolo di visuale tale da coprire una buona fetta di strada. Da tenere in considerazione anche le opzioni di salvataggio dei filesolitamente affidato a schede micro sded eventuali integrazioni con app per smartphone, utilizzabili mediante connessione bluetooth o wifi.
  • Modalità: le dash cam non sono utili solamente durante gli spostamenti, e possono diventare una sorta di “guardiano” invisibile anche durante le soste. Alcuni modelli dispongono di modalità specifiche che, sfruttando la presenza di sensori che rilevano urti e movimenti nelle vicinanze, attivano in maniera automatica la registrazione per permettere di avere una testimonianza di eventuali danni subiti in fase di parcheggio.

La nostra selezione

Per selezionare le migliori dash cam del momento abbiamo analizzato il mercato alla ricerca di modelli versatili, facili da installare, semplici da usare, capaci di registrare video di qualità e salvarli su diversi supporti. Nella nostra gallery sono presenti sia proposte per auto sia modelli pensati per i motociclisti, da montare sul cupolino o sulla coda della moto.

Restando in tema di sicurezza e spostamenti, soprattutto dopo le novità del Codice della Stradasegnaliamo anche le nostre guide ai migliori etilometri portatili e lì migliori supporti per cellularecon soluzioni per la presa d’aria condizionatail lettore cd o da agganciare allo specchietto retrovisore. Per chi invece vuole documentare viaggi e avventure in modo creativo, non mancano le migliori Action Camideali anche per chi sogna di diventare travel blogger.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top