Lo Xiaomi 15 è uscito ormai circa sei mesi fa al prezzo di 999,90 euro — 1000 euro per gli amici — nel taglio di memoria da 12/512GB. Un prezzo non totalmente folle, in linea se non addirittura inferiore a quello della precedente generazione. Inizialmente la ricezione è stata buona, se non fosse che Xiaomi negli ultimi anni sta faticando in Italiaperlomeno nella fascia alta, a causa di qualche noia di troppo con il software, il bloatware e le varie pubblicità.
Diciamo che quello "zoccolo duro" di utenzatipico e unico di questo brand, si è un po’ perso per strada. Anche io sono stato un grande fan, complici le tantissime innovazioni che ha portato nel mondo smartphone e, soprattutto, nella smart home, nella mobilità urbana e nel benessere con i suoi wearable.
La Mi Band, il monopattino M365, i Redmi Note… sono tutti prodotti iconici che hanno fatto la storia di un settore. Il concetto stesso di medio gamma con tantissima batteria, buone prestazioni e fotocamere affidabili è nato proprio con i primi Redmi Note che si importavano dalla Cina.
- Xiaomi 15 è disponibile online da Boomba.it a 659 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 11 modelli migliori.
-
Xiaomi 15 è disponibile su
UN 708 euro.
-
Xiaomi 15 è disponibile su
UN 679 euro.