IL borracce filtranti sanno farsi amare da chi desidera migliorare il gusto dell’acqua del rubinetto di casa o dell’ufficio ma anche da chi, desideroso di vivere in sicurezza le proprie avventure nel bel mezzo della natura, sa che anche la fonte naturale in apparenza più pulita e cristallina può nascondere agenti patogeni pericolosi per la salute. Senza contare il tema della sostenibilità ambientale, per chi vuole limitare l’uso smodato di bottiglie di plastica. Ovviamente, in base alle esigenze, cambia la proposta su cui puntare: per vederci un po’ più chiaro, abbiamo raccolto una breve lista delle caratteristiche da tenere d’occhio insieme a 8 borracce con filtro tra le migliori sul mercato, per l’uso quotidiano e le imprese outdoor.
Come funzionano le borracce filtranti
In commercio si trovano tantissime proposte, in base alle diverse esigenze. Quando si tratta di rendere più gradevole il gusto dell’acqua potabile di rete, che sia quella di casa, dell’ufficio o della palestra, a scendere in campo sono filtri integrati nella borraccia in grado di ridurre, ad esempio, il clorouna sostanza che può conferire un sapore e un odore sgradevoli. Se quello che si sta cercando invece è un sistema per rendere potabile l’acqua di un fiume o di qualsiasi altra sorgente si possa incontrare durante un trekking o un’escursione all’insegna dell’avventura, allora le borracce filtranti sono in grado di andare più a fondo e rimuovere agenti patogeni responsabili di infezioni e malattiecome virus, batteri, pesticidi, metalli pesanti e altri microrganismi invisibili all’occhio umano. Il consiglio, è di valutare attentamente ogni singolo prodotto per sapere su cosa la filtrazione integrata agisce e in che misura.
Le caratteristiche chiave
Di seguito, un veloce elenco di alcuni fattori da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto di una borraccia con filtro:
- Finalità: come anticipato, il punto di partenza è capire ciò di cui si ha bisogno, se di un prodotto in grado semplicemente di migliorare l’acqua potabile o qualcosa di più “potente” da usare come risorsa di sopravvivenza nelle situazioni estreme.
- Materiali: devono essere sicuriovviamente, igienici e resistenti, capaci di sopravvivere agli strapazzi che sia il tragitto casa-ufficio sia il sentiero di un’escursione possono comportare.
- Capacità: di quanta acqua si ha necessità di disporre? In commercio si trovano proposte in grado di contenerne poco più di mezzo litro e altre che riescono a ospitarne anche un litro.
- Semplicità d’uso e di manutenzione: ecco un punto che si rischia di prendere sottogamba, salvo pentirsi quando è il momento di utilizzare il gadget. Le migliori borracce sul mercato hanno un sistema di filtraggio immediato che avviene in pochi secondi. Anche la velocità di pulizia è importante (alcuni modelli possono essere messi in lavastoviglie).
- Quando va sostituito il filtro? Il filtro non ha una efficacia infinita, ma va sostituito periodicamente. Per ogni modello, è necessario prendere attentamente visione delle indicazioni a riguardo per sapere quando rimuoverlo e metterne uno nuovo. Le borracce più tech sono supportate da app dedicate che monitorano lo stato di salute del filtro, inviando notifiche quando non è più idoneo.
- Facilità di trasporto: la presenza di una chiusura ermetica in grado di prevenire fuoriuscite, la possibilità di piegare il gadget per custodirlo nello zaino fino al momento di riempirlo (o una volta svuotato), e ancora un peso a vuoto piuttosto ridotto, possono migliorare l’esperienza d’uso, soprattutto in mobilità.
La nostra selezione
Di seguito, 8 borracce filtranti che abbiamo selezionato tenendo conto di diverse esigenze e capacità. Ci sono proposte essenziali a meno di 50 euro che puntano a migliorare il sapore dell’acqua di rete e hanno a cuore il tema della sostenibilità ambientale, altre più costose pensate per gli appassionati di outdoor più incalliti che hanno bisogno di una fonte d’acqua sicura dove manca, che sia nella natura o dall’altra parte del mondo.