Tra le differenze che separano il Pixel 10 dai modelli Pro e Pro XL (quest’ultimo lo abbiamo già recensito) c’è il quantitativo di RAM: sulla versione base è pari a 12 GBmentre sugli altri è di 16 GB. Ecco: non tutta questa RAM è disponibile integralmente, dato che Google ha destinato 3,5 GB alla Tensor tpul’unità di elaborazione per l’intelligenza artificiale on-device.
COME FARE
Se però preferite recuperare la RAM destinata all’AI (accettando un downgrade delle prestazioni su questo fronti), esiste un modo per riassegnare la memoria. È sufficiente aprire le Impostazioni , quindi toccare App e selezionare Tutte le appe da qui agire sul menu a tre puntini in alto a destra, selezionando Mostra sistema. A questo punto basta cercare e seleziona Hai core e, infine, disabilitare il servizio.
Seguendo questi semplici passaggi, è dunque possibile liberare la memoria di sistema e dare al sistema operativo l’accesso a tutti i 12 GB in RAM. Come detto, c’è una conseguenza: risulteranno infatti rallentate tutte le operazioni AI che si basano sulla TENSOR TPU. Per molti utenti che danno priorità all’uso di più app contemporaneamente, è un compromesso che vale la pena di fare: e poi comunque si tratta di una scelta revocabile seguendo lo stesso procedimento.