Alla fiera IFA di quest’anno TCL ha deciso di puntare tutto sul comfort domestico intelligenteportando in Europa una gamma di elettrodomestici pensati per unire design, connettività e sostenibilità. Lo stand, arricchito anche da attivazioni legate alla partnership con i Giochi Olimpici, è stato costruito come un percorso immersivo per mostrare come aria, refrigerazione e lavaggio possano diventare esperienze sempre più smart.
Uno dei segmenti più attesi è quello della climatizzazione. TCL, che nel 2024 è stata nominata marchio numero uno al mondo per i climatizzatori Fresh Air, ha presentato due nuovi modelli che si distinguono per innovazione e attenzione al benessere. Il FreshIN 3.0 si caratterizza per filtri a quattro stratimonitoraggio in tempo reale della qualità dell’aria e un algoritmo di risparmio energetico che promette fino al 37% di consumo in meno. Tra le funzioni spicca la modalità Gentle Breeze, che diffonde l’aria attraverso oltre 1.200 micro-fori, mantenendo un flusso delicato e naturale. Al suo fianco debutta VoxIN, climatizzatore controllabile con la voce anche offline, dotato di ciclo autopulente ad alta temperatura e filtri avanzati con carbone attivo, pensato per chi soffre di allergie.
Accanto all’aria, TCL ha voluto mostrare come anche la cucina possa diventare il cuore connesso della casa. Le nuove soluzioni per la refrigerazione includono frigoriferi ad alta capacità come la serie Mega Space, che grazie alla tecnologia VIP Thin-Wall guadagna quasi un quinto di spazio interno senza aumentare le dimensioni esterne, fino ad arrivare al futuristico modello dual-screen, con due display intelligenti che trasformano il frigorifero in un hub interattivo per la gestione quotidiana.