Byd Yangwang U9 è andato in pista per i test. Per la supercar un potere esagerato: altri 3.000 cv

Byd Yangwang U9 è andato in pista per i test. Per la supercar un potere esagerato: altri 3.000 cv


Le case automobilistiche cinesi vogliono le loro supercar elettriche e stanno lavorando su diversi modelli interessanti. Bydad esempio, sta portando vanti lo sviluppo di una versione ad altissime prestazioni della Yangwang U9 che disporrà di una potenza davvero esagerata. Proprio in questi giorni, il marchio cinese ha condiviso un breve filmato in cui si vede il prototipo numero 2 della variante più estrema della sportiva che esce da un garage, probabilmente per nuovi test in pista. Secondo BYD, dispone di una potenza addirittura di 2,220 kW (3.018 cv). Non sappiamo ancora moltissimo su questo modello ma possiamo attenderci ulteriore sorprese perché BYD continua a fornire costanti piccoli dettagli sul lavoro che sta facendo su questa supercar.

IL SEGRETO? NUOVA PIATTAFORMA E 4 MOTORI ELETTRICI

Yangwang U9 è già un’auto da record. Ad agosto, ha ufficialmente battuto il record mondiale di velocità per veicoli elettrici, raggiungendo i 472,41 km/h. Yangwang U9 è dunque diventata il veicolo elettrico destinato alla produzione in serie più veloce di sempre, battendo la Rimac Nevera. Il segreto di queste prestazioni? Ce ne sono diversi. Innanzitutto, la supercar nasce sulla piattaforma e4 dotata di un’architettura a 1,200 v. Inoltre, il powertrain è formato da 4 motori elettriciuno per ruota. Si tratta di unità di ultima generazione, in grado di erogare 555 kW e di raggiungere i 30.000 giri al minuto.

Inoltre, la supercar di BYD può contare su altre soluzioni tecniche raffinate come il sistema di gestione dinamica dell’assetto Disus-x che permette di migliorare stabilità e maneggevolezza. Per supportare al meglio le prestazioni che è in grado di offrire, Yangwang U9 dispone pneumatici ad alte prestazioni sviluppati appositamente e progettati per velocità fino a 500 km/h. Si punterà anche al giro record del Nürburgring? Possibile. A novembre 2024 aveva già ottenuto un tempo di 7:17.9 sul circuito tedesco anche se in quel caso si trattava della versione della supercar con “solo” poco più di 1.300 CV. Il nuovo modello con più del doppio della potenza dovrebbe ottenere risultati decisamente migliori.

Non rimane che attendere novità direttamente da BYD. Al momento non sappiamo quando la supercar sarà presentata ufficialmente ma lo sviluppo sta andando avanti e presto dovrebbero arrivare ulteriori novità.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top