Gli Stati Uniti e il loro ruolo sullo scacchiere globale saranno al centro dell’incontro con Marilisa
Palumbogiornalista e caporedattrice Esteri del Corriere della Sera e Daniele Angrisaniopinionista e fondatore della piattaforma Focus America; di governance dei dati, privacy e Chatbot parlerà invece Guido Scorzaavvocato, docente di diritto delle nuove tecnologie e privacy e componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, e molti altri.
Energia sociale
Il focus sarà su inclusione, nuove economia, lavoro e automazione.
Avremo con noi Astra Taylorscrittrice, regista e attivista; Paolo Biggarfondatore di Tech4Palestine, collettivo di ingegneri e sviluppatori che sostiene la causa palestinese; Michela Andreozziregista e attrice, Vito Alfieri Fontanaex produttore di mine oggi impegnato nella campagna per lo sminamento del mondo, che dialogherà con Claudio Cofleramministratore delegato di Nummus, società che si occupa di analisi etica dei portafogli azionari.
Ma anche Barbara Carearellidirettrice dei Centri antiviolenza del Trentino, che parlerà di violenza di genere e revenge porn con l’avvocata esperta di diritto informatico Marisa Marraffinola quale sarò anche protagonista di un workshop per aiutare i genitori a capire i segni che i propri figli sono vittima di cyberbullismoe molti altri.
Energie del pianeta
Il focus sarà su clima, biodiversità, energiae Tech verde.
Avremo con noi Angelica Di VitoConsulente diplomatico delle Nazioni Unite sulle migrazioni climatiche; Filippo Meprofessore universitario e autore di Settesaggio che critica le strategie di contenimento della crisi idrica, che discuterà di questi temi con Giulio Boccalettidirettore scientifico della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti climatici.
Ma anche la ricercatrice dell’Università Luiss e fondatrice di Sensing for Justice Anna Berti Sumanche parlerà di citizen science con Chiara Fedrigottiricercatrice di Biologia della Conservazione del Muse, e molti altri.
Energia umana
Il focus sarà su educazione, competenze, nuove generazioni e futuro del lavoro.
Tra gli ospiti, Gianfranco PACSprofessore di chimica dei materiali all’Università Milano Bicocca; la giornalista economica Giorgia Pacione Di Belloche dialogherà di giovani e mondo del lavoro con la giornalista Charlotte Mattein.
Con loro anche la creator ed esperta di caffè Valentina Palageautrice di In Italia il caffé fa
schifoche si confronterà insieme all’esperto di caffé Flavio Tamanini. Saranno presenti anche grandi nomi del mondo del doppiaggio: Daniele Giuliani, Laura Romano e Manuel Meliche parleranno dello stato della professione del doppiatore, minacciata anche dall’intelligenza artificiale e molti altri ospiti.