Giochi da tavolo, il segreto del successo in famiglia e con gli amici

Giochi da tavolo, il segreto del successo in famiglia e con gli amici


I giochi da tavolo sono un passatempo sempre più diffuso e comune: un giocatore su quattro (il 26%) vi si dedica almeno una volta alla settimanauna percentuale di poco inferiore a chi sceglie videogiochi (32%) e podcast (29%) per trascorrere il proprio tempo libero. I risultati emergono da una ricerca condotta dalla società di sondaggi Censuswide per conto di Asmodeecasa editrice internazionale di gioco da tavoloche ha interpellato più di 8mila consumatori in Inghilterra, USA, Francia e Svezia.

Il boom dei giochi di società

Il sondaggio certifica un’evidenza empirica che è sotto gli occhi di tutti gli appassionati: il Boom Day giochi di società. Nell’ultimo decennio, infatti, hanno conquistato un pubblico sempre più ampio e numeroso grazie anche al moltiplicarsi di tipologie e meccaniche evolute e coinvolgenti, rivolte sia a famiglie sia a gamer esperti.

La generazione ha vissuto a pieno questo sviluppo è senza dubbio quella dei millenial. Il 41% degli intervistati che rientrano in questa generazione afferma infatti di provare vera e propria gioia durante il giocouna percentuale vicina a quella degli appassionati alla lettura, corrispondenti al 37%.

Ma quali sono le ragioni di questo successo?

La ricerca indaga anche sulle ragioni di questo successo. Il 64% di chi gioca lo fa per riunire la famiglia in un’attività divertente e coinvolgente. Più della metà (il 53%) ricorre ai board game come forma di svago e fuga dalla realtà; una percentuale che, forse non a caso, sale al 65% negli Stati Uniti.

Per il 40% degli intervistati, i giochi da tavolo rappresentano una forma di socializzazione. Molti infatti trovano più semplice aprirsi agli altri di fronte a un mazzo di carte o un tabellone rispetto alle normali conversazioni.

I giochi da tavolo stanno guadagnando sempre più popolarità tra le attività ricreative preferite, offrendo un modo piacevole per rilassarsi e trascorrere del tempo di qualità con amici e familiari“, ha commentato Thomas Koegleramministratore delegato di Asmodee. Il sondaggio è stato commissionato in occasione del trentesimo anniversario dell’azienda, insieme alla realizzazione di un affresco disegnato a mano dall’illustratrice francese Charlotte abbraccia nel corso di 250 ore di lavoro, basato sulle testimonianze di oltre 1.200 giocatori in tutto il mondo. L’illustrazione sarà al centro di una serie di concorsi e giochi online sino a marzo 2026.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top