Citroen prosegue il suo impegno a favore dei professionisti con il lancio della serie speciale XTR Sui Berlingo Van e Berlingo Van.
Con la serie XTR, Citroen vuole combinare un design deciso con un maggiore comfort, sicurezza e versatilità. Già leader in Europa con il 14,6% del segmento C-Van nell’agosto 2025, e in crescita in Italia, integra tecnologie di bordo e sistemi di modularità avanzati per aumentarne l’appeal. Il van viene reso disponibile sia in versione termica che elettrica e si rivolge ad artigiani, fattorini, liberi professionisti e aziende, offrendo loro praticità, affidabilità e modernità, il tutto mixato ad un design audace e funzionale.
La serie XTR adotta uno stile avventuriero urbano con un design dinamico e accattivantecaratterizzato da un frontale “stile passenger” con skipdate per proteggere il motore, fari Eco-LED e fendinebbia che migliorano la visibilità e dettagli estetici come gli adesivi in rosso André su cofano e protezioni posteriori e laterali, che esaltano l’aspetto sportivo. Le maniglie e le calotte degli specchietti nere lucide, gli specchietti ripiegabili elettricamente e i cerchi in lega nero Onyx da 16″ completano un look distintivo. Il modello è disponibile in tre varianti cromatiche – Kaolin White, Kiama Blue e Steel Grey – pensate per armonizzarsi con i dettagli rossi e le finiture della carrozzeria.
Disponibile nella lunghezza M, la versione XTR offre di serie la “Ampia cabina” con tre posti a sedere e una configurazione altamente modulabile: la panchetta passeggeri a due posti dispone di un sedile laterale a scomparsa con apertura per carichi lunghi, mentre il sedile centrale ribaltabile si trasforma in bracciolo o in pratico scrittoio regolabile. La sicurezza nelle manovre è garantita da 12 sensori di ostacolo anteriori e posteriori, abbinati al nuovo sistema Dynamic Surround Vision, che combina telecamere posteriori HD a 180° e telecamere laterali per una visione a 360° direttamente sullo specchietto retrovisore interno digitale.
Il comfort a bordo è assicurato dai comfort avanzato di Sedili con imbottitura spessa e supporto laterale rinforzato, dal sedile conducente regolabile in 6 direzioni con supporto lombare e dal nuovo pavimento in polipropilene riciclato, resistente ed eco-responsabile. Gli interni sono moderni e funzionali, con un cruscotto dotato di doppio schermo digitale – touchscreen centrale hd da 10 “ per una navigazione 3D fluida e quattro strumenti a colori da 10″ – oltre ad un isolamento acustico rinforzato e al climatizzatore automatico bizona con filtro a carbone.
Il Berlingo XTR integra connettività wireless con Apple CarPlay e Android Auto, porte USB e avanzati sistemi di assistenza alla guida, elevando comfort, praticità e sicurezza in un veicolo versatile pensato per le esigenze professionali e urbane.
Il Berlingo Van XTR è progettato per adattarsi a tutte le esigenze professionali, dalla costruzione alle consegne fino ai lavoratori autonomi, offrendo dimensioni compatte e pratiche con una lunghezza di 4,4 metri, una larghezza di 1,85 metri, un volume utile di 3,3 metri cubi – estendibile di 0,5 grazie alla cabina Extenso – e una capacità di carico che varia da 650 kg per la versione diesel UN 800 kg per quella elettrica. La gamma motori comprende due opzioni diesel, da 100 CV con cambiamento manuale e da 130 CV con cambiamento automaticooltre alla versione 100% elettrica e-Berlingo Van, dotata di un motore da 136 CVbatteria da 50 kWhautonomia fino a 337 km Wltp e tre livelli di frenata rigenerativa. La ricarica è rapida e flessibile: 80% in 30 minuti con una colonnina da 100 kW5 ore con wall-box da 11 kW o 7 ore e mezza con wall-box da 7,4 kW.
La serie speciale XTR è disponibile a partire da € 24.650 nelle versioni termiche e da € 33,150 in quella elettrica.