Il titolo del nuovo album, che dà anche il nome al brano di apertura del disco del rapper Tredici Pietroè Non guardare giù: un mantra, per ricordare di non soffermarsi troppo a pensarema anche una condanna alla mentalità della nostra società.
I temi del nuovo album
“Non guardare giù è un lancio verso una mentalità positiva, per cercare di non chiedersi troppo se si sta facendo la cosa giusta, ma è anche purtroppo, quello che facciamo noi tutti i giorni, fingendo di non guardare mai l’altro. È una presa di coscienza della cattiveria nel non rivolgere lo sguardo a chi ci sta intornoperché prima di salvare gli altri vogliamo e dobbiamo salvare noi stessi”.
Un altro dei temi affrontati nel disco è il doloreche secondo il rapper “È inevitabile. Tendiamo sempre a voler fuggire dalla sofferenza ma non si può ed è anche giusto affrontarla. L’accettazione è una delle cose importanti della vita. Sono i momenti più complessi, quelli in cui non hai aria sono gli unici momenti in cui ti accorgi che stai respirando. E per me respirare è ritrovare il senso, è accorgersene”. Ad essere causa di questo dolore è la fine di una relazione. “Questo rapporto è durato sette anni, è stato lungo e importante per me, forse anche un po’ troppo. Ed è inevitabilmente diventata co-protagonista di questo disco. Per comprenderla in fondo bisogna ascoltare i brani”.
Anche la città di Milanodove Tredici Pietro vive, è al centro di molte delle sue canzoni. “Non demonizzo Milano, ma il tema è che ci vive e come lo fa. Chi ci sta dentro sa che si tratta di un luogo di commercio e di scambio. Me la prendo non con Milano, ma con i suoi simboli. Io ci abito da tempo e cerco ancora di fuggirne ma è proprio lì che ci sono i sogni”.