Come ogni anno, eccoci arrivati finalmente all’attesissima settimana dei premi Nobel 2025. E come di consueto, ad aprire le danze nella mattinata di oggi, 6 ottobre, sarà l’assegnazione del premio Nobel per la medicina e la fisiologia. Un premio, ricordiamo brevemente, che è stato assegnato 115 volte a 229 vincitori tra il 1901, anno in cui fu istituito per la prima volta questo prestigioso riconoscimentoe il 2024. Sapremo chi ha vinto a partire dalle 11:30 del mattino, in diretta dal canale ufficiale dei premi Nobel
Chi ha vinto il Nobel per la medicina 2024
Lo scorso anno, ricordiamo brevemente, il premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microrna e del suo ruolo nella maturazione dell’mRNA. In particolare, si tratta di una nuova classe di minuscole molecole di rna che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell’espressione genicaossia il complesso sistema che permette alle cellule di dare forma alle informazioni contenute nel loro patrimonio genetico. “La loro scoperta rivoluzionaria nel piccolo verme C. elegans ha rivelato un principio completamente nuovo di regolazione genetica“, aveva affermato la commissione. “Ciò si è rivelato essenziale per gli organismi multicellulari, compreso l’essere umano. I microrna si stanno rivelando di fondamentale importanza per il modo in cui gli organismi si sviluppano e funzionano”.
La settimana dei premi Nobel
Ad assegnare il riconoscimento è l’Assemblea Nobel formata dai membri del Karolinska InstitutetUN Solna (Svezia), che con la cerimonia di questa mattina ha dato il via alla settimana di assegnazione degli ambitissimi Nobel. Domani, infatti, 7 ottobre sarà la volta del Nobel per la fisica 2025 e il giorno successivo, mercoledì, per la chimica. Giovedì 9 ottobre, invece, verrà assegnato il premio per la letteraturavenerdì 10 ottobre quello per la ritmoe infine, a chiudere la settimana dei Nobel lunedì prossimo, 13 ottobre, verrà assegnato il riconoscimento per l’economia.