
In un’era di incertezza economica e mutevoli normative, il One Big Beautiful Bill Act (OBBBA) rappresenta una notevole opportunità per gli imprenditori e gli investitori in fase iniziale. Tra le sue disposizioni c’è una revisione significativa delle regole delle azioni qualificate per piccole imprese (QSBS), cambiamenti che potrebbero rimodellare radicalmente il futuro finanziario di innumerevoli fondatori.
Cosa c’è di nuovo in QSBS?
QSBS è da tempo uno strumento prezioso per fondatori e investitori, poiché consente loro di escludere una somma superiore a 10 milioni di dollari o dieci volte la base di costo dall’imposta sulle plusvalenze quando si vendono azioni qualificate di una società C nazionale detenute per più di cinque anni, a condizione che vengano soddisfatte determinate condizioni. L’OBBBA migliora questo quadro aumentando il limite per emittente da 10 milioni di dollari a 15 milioni di dollari, indicizzati all’inflazione, per QSBS emessi dopo il 4 luglio 2025.
Ancora più trasformativa è l’introduzione di esclusioni parziali a partire dal terzo anno, consentendo ai fondatori e agli investitori di accedere all’esclusione prima che mai. Per i QSBS emessi dopo il 4 luglio 2025, i guadagni idonei possono essere esclusi secondo la seguente scala:
Questo approccio graduale è particolarmente significativo nel mercato frenetico di oggi, dove la capacità di ruotare e adattarsi può fare la differenza tra successo e fallimento. I fondatori possono ora pianificare le loro uscite con maggiore flessibilità, fiduciosi nella consapevolezza di avere opzioni che prima non erano disponibili.
Un limite più grande, un’opportunità più grande
In precedenza, solo le società C nazionali con un patrimonio lordo inferiore a 50 milioni di dollari potevano emettere QSBS. L’OBBBA aumenta tale soglia a 75 milioni di dollari, aprendo la porta a più aziende per beneficiare di questi vantaggi fiscali. Questo sviluppo potrebbe essere vitale per le startup e le piccole imprese che spesso hanno difficoltà ad attrarre investimenti in un panorama competitivo. Consentendo maggiori afflussi di capitale preservando al tempo stesso i benefici fiscali, l’OBBBA consente ai fondatori di espandere le proprie attività in modo più efficace.
L’aumento del tetto non solo migliora i benefici fiscali, ma sblocca anche nuove strategie per la raccolta di capitali, la pianificazione dell’uscita e la strutturazione delle entità. Le aziende che una volta superavano il limite di 50 milioni di dollari, ma ora scendono al di sotto della soglia rivista, possono riprendere a emettere QSBS fino a quando non supereranno nuovamente il limite corretto per l’inflazione. Questo cambiamento rappresenta un’opportunità strategica per le aziende di attrarre investitori e dipendenti, favorendo la crescita.
Rimanere sotto il limite: la pianificazione intelligente è importante
L’OBBBA include anche diverse disposizioni che potrebbero aiutare le società a ridurre la base imponibile dei propri asset, consentendo loro di rimanere al di sotto del limite di 75 milioni di dollari di asset lordi adeguati all’inflazione e continuare a emettere QSBS più a lungo. Per le imprese ad alta intensità di ricerca, un cambiamento fondamentale è l’immediata spesa per la ricerca nazionale e i costi sperimentali ai sensi della Sezione 174A. A partire dal 2025, queste spese saranno completamente deducibili in anticipo, riducendo la base patrimoniale e mantenendo i bilanci più snelli. Inoltre, il ripristino della svalutazione del bonus al 100% aiuterà ulteriormente le aziende a gestire i propri livelli di asset e ad estendere la loro idoneità a emettere QSBS per un periodo più lungo.
Scegliere la struttura giusta: C Corp vs. Pass-Through
Sebbene l’OBBBA accresca significativamente l’attrattiva del QSBS, è importante ricordare che questi vantaggi si applicano solo alle azioni emesse da società C nazionali. Ciò significa che i fondatori devono valutare attentamente i compromessi tra la formazione di una società C e la scelta di un’entità pass-through come una LLC o una società S. Le società C sono soggette a doppia tassazione: una volta a livello aziendale sui profitti, e un’altra volta quando tali profitti vengono distribuiti agli azionisti come dividendi. Al contrario, le entità pass-through sono generalmente soggette a un unico livello di tassazione, che può essere più efficiente in determinati scenari.
Tuttavia, molte startup non distribuiscono i profitti nei loro primi anni, rendendo inizialmente la doppia tassazione delle società C meno preoccupante. In effetti, il risultato ottimale del QSBS spesso implica il mantenimento degli utili tassati all’aliquota aziendale più bassa e successivamente l’esclusione dei guadagni sulla vendita, a condizione che la vendita sia strutturata come una transazione azionaria. Questa strategia richiede una pianificazione attenta ma può comportare notevoli risparmi fiscali per fondatori e investitori.
Un invito all’azione per i fondatori
Le riforme QSBS contenute nell’OBBBA sono molto più che semplici modifiche fiscali: sono un invito strategico per i fondatori a ripensare il modo in cui crescono, raccolgono capitali e pianificano le uscite. Ma questi benefici non si materializzeranno automaticamente. I fondatori devono adattarsi in modo proattivo alle nuove regole, valutare le proprie strutture aziendali e pianificare con precisione. Per coloro che lo fanno, le ricompense potrebbero essere sostanziali. L’aumento del tetto massimo, le esclusioni graduali e l’ampliamento dell’ammissibilità creano un terreno fertile per l’innovazione e la crescita. In un panorama economico difficile, l’OBBBA offre un raro vantaggio, che gli imprenditori più esperti possono sfruttare per costruire imprese più forti e resilienti.
Questo materiale è stato distribuito solo a scopo informativo. Bernstein non fornisce consulenza fiscale, legale o contabile.
Le opinioni espresse nei commenti di Fortune.com rappresentano esclusivamente il punto di vista dei relativi autori e non riflettono necessariamente le opinioni e le convinzioni di Fortuna.
