(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Per chi è alla ricerca di un altoparlante che non si limiti alla sola riproduzione di playlist musicali, podcast e audiolibri, uno Altoparlante intelligente fornisce un utile supporto sopratutto se inserito in un’abitazione dove i dispositivi intelligenti la fanno da padrone. Pensati per integrarsi alla perfezione con i sistemi di domotica, sono in grado di ricevere comandi vocali e di impartire ordini agli apparecchi connessi, ad esempio per attivare singole funzioni o vere routine che riguardano un’infinità di elettrodomestici, a partire dai robot aspirapolvere fino ad arrivare alle tapparelle, passando per gli interruttori e i sistemi di illuminazione.
Cosa sono e come si sono evoluti gli smart speaker
Dal 2018 — anno in cui i primi gadget sono arrivati in Italia — gli smart speaker sono cambiati sotto molti punti di vista. Sono dotati di microfoni più sofisticati e numerosi, per percepire i comandi nelle situazioni più difficili; vantano altoparlanti acustici pensati appositamente per diffondere audio e musica in modo ottimale nella stanza; hanno design più moderni che si intonano alla maggior parte degli ambienti e in alcuni casi si sono ibridati con altri apparecchi di elettronica come televisori, display e soundbarper dare vita a categorie di prodotto più recenti e potenzialmente altrettanto interessanti.
I migliori smart speaker del 2025
Il crescente successo degli smart speaker ha portato a una vera invasione sul mercato, con una vasta gamma di modelli progettati per soddisfare qualunque tipo di esigenza. Per fare un minimo di chiarezza, all’interno della nostra gallery abbiamo selezionato una ventina di soluzioni in grado di affrontare il 2025 con una pagella da piena promozionetra opzioni ideali per chi non si pone limiti di budget ed è alle ricerca del massimo della tecnologia e altri per chi è disposto ad accettare qualche piccolo compromesso in cambio di una spesa più contenuta.
Prima di fare una qualsiasi scelta, è però importante assicurarsi che l’ecosistema smart al quale si appoggia l’altoparlante intelligente sia lo stesso al quale si fa riferimento quotidianamente con il proprio smartphone e con i propri dispositivi di domotica. I sistemi che vanno per la maggiore sono:
- Assistente di Googlel’intelligenza artificiale della casa di Mountain View presente sui prodotti della gamma nest e sui gadget di produttori di terze parti.
- Alexal’assistente digitale di Amazon nata sugli smart speaker della gamma Amazon Echo ma ora presente su centinaia di prodotti, altoparlanti terzi inclusi.
- Homekitl’ecosistema gestito da Mela che permette di controllare la domotica esclusivamente dai prodotti realizzati internamente alla casa di Cupertino.
Una volta verificata la compatibilità, è possibile dedicarsi alle valutazioni relative a caratteristiche di natura tecnica ed economica, consapevoli del fatto che sarà possibile sfruttare il proprio nuovo smart speaker al 100% del suo potenziale, senza che nessuna funzione passi in secondo piano o risulti fruibile solamente in piccola parte.
Rimanendo in ambito domotica, chi fosse interessato a potenziare la propria dotazione domestica con altri dispositivi intelligenti controllabili da remoto, può trovare ulteriori suggerimenti nelle nostre guide dedicate alle serrature, lampadine, prese, strisce led e sveglie smart.