Una pagina inedita nello sport e nella tecnologia è stata scritta a Pechino, dove circa 21 robot umanoidi si sono confrontati fianco a fianco con atleti umani in una mezza maratona di 21 chilometri. Questo evento, che come vi avevamo già raccontatosegna la prima competizione di questo genere al mondo, ha visto Il robot "Ultra pregare"che ha completato la corsa in due ore e quaranta minuti.
Le macchine in gara presentavano notevoli differenze di stazza, con altezze che variavano da 1,19 metri fino a 1,8 metri. Il regolamento ha escluso esplicitamente i robot dotati di ruoterichiedendo a tutti i partecipanti di muoversi in modo simile agli esseri umani, correndo o camminando.
Nonostante la performance notevole di "Ultra pregare"iol suo tempo è risultato significativamente più alto rispetto al vincitore umanoche ha concluso la gara in un impressionante ora e due minuti. Il robot vincitore, alto 1,8 metri e con un peso di circa 52 chilogrammi, ha mantenuto una velocità media di 10 km/h, raggiungendo una punta massima di 12 km/h. Durante la competizione, "Ultra pregare" indossava una canotta arancione con il suo nome sulla spalla sinistra e speciali scarpe da corsa nere.