La Guardia di Finanza ha multato migliaia di abbonati ai servizi di streaming illegali in tutta Italia. La lotta alla pirateria audiovisiva colpisce per la prima volta in modo così massiccio anche gli utentisenza dunque limitarsi a sanzionare i siti illeciti che diffondono i contenuti protetti da copyright.
Sono 2.266 le multe comminateciascuna di 154 euro: una cifra non particolarmente elevata, certo, ma si deve tenere in considerazione il fatto che gli utenti colpevoli sono stati identificati e – in caso di recidiva – rischiano fino a 5 mila euro e procedimenti penali.
Se si cambia la registrazione
Questa è una norma che può essere applicata per sortire gli effetti che tutti aspettano. Da oggi in poi c’è tolleranza zero da parte delle istituzioni e della politica. Abbiamo creato una norma che speriamo possa produrre risultati, penso che oggi si è arrivati a un sistema che risolve tutti i problemi – Claudio Lotito, senatore e presidente della Lazio
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE