Amazon compie 30 anni: da libreria online a una vera e propria "Tutto ciò che riguarda la compagnia"

Amazon compie 30 anni: da libreria online a una vera e propria "Tutto ciò che riguarda la compagnia"



Il 16 luglio 1995 nasceva Amazon, una semplice libreria online con sede a Seattle. Fondata da Jeff Bezos insieme a un ristretto gruppo di collaboratori — tra cui la sua allora moglie, Mackenzie Scott — l’azienda offriva la possibilità di acquistare libri da un catalogo dichiarato di un milione di titolicon prezzi costantemente bassi. Il sito accoglieva gli utenti con la scritta "Benvenuti nei libri di Amazon.com!" e offriva newsletter sulle nuove uscite, suggerimenti di lettura e persino annunci di lavoro per chi fosse interessato alla “nuova giustapposizione tra commercio al dettaglio e informatica”.

Trent’anni dopo, Amazon è una delle aziende più potenti al mondocon una capitalizzazione superiore ai 2.000 miliardi di dollari e circa 1,5 milioni di dipendenti tra tempo pieno e part-time alla fine del 2024. Il suo sito web, oggi, propone show prodotti internamente, suggerimenti personalizzati, offerte esclusive e promozioni per l’abbonamento Prime, testimoniando una trasformazione radicale che ha rivoluzionato non solo l’e-commerce, ma anche interi settori come cloud computing, intrattenimento, alimentare e intelligenza artificiale.

L’INTUIZIONE ORIGINALE E L’ESPANSIONE DEL MODELLO

Bezos raccontò in un’intervista del 1997 che l’idea nacque mentre lavorava nel settore finanziario a New York: compilò una lista di circa 20 prodotti che si potevano vendere onlinescegliendo i libri per la loro varietà. All’epoca si stimava che esistessero circa 3 milioni di libri in stampa, la metà dei quali in inglese — una quantità impossibile da gestire per qualsiasi libreria fisica. L’obiettivo iniziale era costruire “la più grande libreria del mondo”e già nel primo mese il sito registrava vendite in tutti i 50 Stati americani e in 45 Paesi.
Nel 1997 Amazon si quota in Borsamentre nel 1998 si espande nel Regno Unito e avvia la vendita di CD e DVD. Il 1999 segna un momento simbolico: Jeff Bezos finisce sulla copertina del Time come “Uomo dell’anno”a coronamento di un’ascesa che aveva già cambiato per sempre le regole del commercio al dettaglio.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top