Nuovo microscopio ottico riesce a vedere i singoli atomi

Nuovo microscopio ottico riesce a vedere i singoli atomi



Un team di ricercatori internazionali ha sviluppato una tecnica di imaging ottico radicalmente nuovain grado di osservare dettagli strutturali con una risoluzione di un solo nanometrouna misura così piccola da poter distinguere i singoli atomi. Questa innovazione, chiamata Un-non-nos (microscopia ottica a scansione in campo prossimo di tipo a diffusione con ampiezza di oscillazione ultra-bassa), apre le porte a una comprensione senza precedenti del mondo atomico, utilizzando la luce anziché gli elettroni.

Il cuore di questa tecnologia risiede in un approccio meticoloso e in condizioni sperimentali estreme. Gli scienziati hanno utilizzato una punta di scansione in argento, lucidata con un fascio di ioni focalizzato per garantire una superficie stabile e liscia. Questa punta viene fatta oscillare con un’ampiezza incredibilmente ridotta, tra 0,5 e 1 nanometro, corrispondente circa alla larghezza di tre atomi. Questa oscillazione controllata è risultata cruciale: abbastanza ampia da catturare segnali ottici significativi, ma sufficientemente piccola da non degradare la risoluzione e perdersi nel rumore di fondo.

Per raggiungere una stabilità così delicata, l’intero apparato è stato collocato in condizioni di ultra-alto vuoto e raffreddato a una temperatura criogenica di otto Kelvin, ovvero -265 gradi Celsius. Questo ambiente estremo elimina le vibrazioni e le contaminazioni che potrebbero interferire con le misurazioni.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top