Le migliori tastiere per lavorare, studiare e giocare

Le migliori tastiere per lavorare, studiare e giocare


(Ultimo aggiornamento: luglio 2025)

In un mercato sterminato, con centinaia di proposte che affollano i negozi, riuscire a individuare le migliori tastiere del momento è tutt’altro che banale. Il rischio di perdersi è alto anche perché, pur condividendo tutte la medesima funzione base, le tastiere “moderne” sono progettate per integrarsi in specifici contesti, e aiutare a trarre il massimo da differenti utilizzi. Dai modelli silenziosi ed eleganti nel design, pronti a inserirsi in un istante in una formale postazione di lavoro alle sgargianti soluzioni dotate di sistemi di retroilluminazione che accompagnano le evoluzioni di giocatore e streamer, c’è solo l’imbarazzo della scelta, con l’aggiunta di varianti ergonomiche e multi connessione che permettono di digitare con la massima comodità anche per ore e ore. Per fare un minimo di chiarezza in questa giungla di proposte, abbiamo individuato quali sono i fattori chiave da tenere in considerazione prima di ogni acquisto, per poi concentrare la nostra attenzione sui 15 migliori prodotti in circolazione.

Come scegliere la tastiera perfetta

Acquistare una tastiera, come ormai accade per qualunque gadget tecnologico, è un’azione che richiede un minimo di preparazione. Non serve studiare polverosi tomi o complessi trattati, ma è necessario avere ben chiaro in mente che non tutte le tastiere per pc sono ugualima variano da modello a modello. Nello specifico:

  • Numero di tasti: può sembrare strano, ma non tutte le tastiere offrono il medesimo numero di tasti. Si spazia infatti dagli oltre cento di una tastiera estesa standard fino ai quaranta di alcuni modelli studiati appositamente per il gioco. All’interno di questi due casi limite esistono tanti modelli intermedi, in cui vengono di volta in volta sacrificati elementi come alcuni tasti funzione o il tastierino numerico laterale. Se vi serve un formato compatto, il nostro consiglio è di optare per un minimo di 66-68 tasti (denominato 65%), per poi salire ulteriormente se invece non avete problemi di spazio.
  • Gaming, lavoro e altro ancora: a seconda dell’utilizzo per cui sono stati concepiti, i modelli di tastiera possono essere sostanzialmente differenti tra loro. Le tastiere da gaming, studiate per massimizzare le prestazioni, montano switch progettati per garantire una risposta fulminea e precisa. Inoltre offrono la possibilità di creare “scorciatoie” che consentono, con la pressione di un solo tasto, di attivare funzioni complesse. Le tastiere da lavoro puntano sulla comodità, proponendo soluzioni di design che rendono più confortevole un uso prolungato. I modelli adatti alla “vita di tutti i giorni”, senza compiti specifici, sono strutturalmente più semplici, e decisamente più economici.
  • Connettività: i cavi non vanno più di moda. Ormai da tempo la maggior parte delle tastiere ha abbandonato il collegamento via cavo per optare per soluzioni alternative, con connessioni via bluetooth o usb che, oltre a permettere una maggiore mobilità e autonomia negli spostamenti, consentono di associare la tastiera a più periferiche contemporaneamente. I modelli perennemente connessi via cavo restano consigliati prevalentemente ai gamer che hanno bisogno di tempi di risposta molto brevi tra la pressione del tasto e la registrazione del comando da eseguire nei giochi.

Le migliori secondo Cablato

Nel selezionare le migliori tastiere per computer del momento abbiamo cercato di individuare categorie specifichein modo da fornire a qualunque tipo di utente almeno un modello in grado di soddisfare le proprie esigenze. Il risultato è una selezione di 15 modelli all’insegna della varietà, in cui qualità e prezzo sono tra i protagonisti assoluti.

Inoltre, a chi fosse interessato ad approfondire argomenti specifici e cercasse soluzioni per scrivere e digitare in contesti ben precisi, consigliamo di visitare le nostre gallery dedicate alle tastiere meccanicheTutto soluzioni wireless (pensate per i Tabletma non solo) e quelle dalla spiccata anima giocoa cui affiancare in caso di necessità un tastierino numerico e, per migliorare la postura, un poggiapolsi.




Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top