Finalmente c’è una data che gli appassionati di magia possono attendere con trepidazione: le Winx torneranno il 2 ottobre. È questa la data in cui la nuova serie animata, intitolata per la precisione Winx Club: The Magic is Tornasbarcherà ufficialmente sono netflix. Sono passati più di vent’anni da quanto le fate create da Iginio Straffi avevano fatto il loro debutto sulla Rai, prodotte dall’italianissima Rainbow prima di entrare in partnership con Nickelodeon. Dopo 8 stagioni e oltre 200 episodi, la serie originale si era interrotta nel 2019 ma ora i fan potranno tornare nel regno magico di Alfea con una produzione revival in CGIche vuole riscrivere le storie dell’inizio con un nuovo stile, ma sempre rimanendo fedeli allo spirito che da sempre ha contraddistinto queste avventure incantate.
Come si vede nel primo trailer ufficiale rilasciato in questi giorni, si riparte con una origin story del tutto rinnovata. Bloom è una ragazzina come tanto, quando scopre di avere dei poteri magici e la sua vita prende una piega inaspettata: minacciata da forze oscure, viene salvata da alcune “colleghe” fate e trasportata ad Alfea, la scuola per fate e streghe. Proprio qui incontra cinqute ragazze che diventano le sue migliori amiche e la sua più grande forza: insieme a lei, Musa, Tecna, Flora, Stella formano il Winx Club. Non tutto è solare e positivo nella scuola, e ben presto, mentre Bloom scopre di essere una potente Fata del Fuoco, molti avversari cercheranno di impedirle di sprigionare tutto il suo potenziale e di salvare la Dimensione Magica.
L’intento è chiaro: le nuove Winx portano avanti i valori di un tempo ma si rinnovano nell’immagine e nell’esteticaper parlare a un pubblico più contemporaneo. Lo dice lo stesso Iginio Straffi: “Penso che ora più che mai ci sia bisogno di magia e positività. Volevo riportare nelle vite dei bambini l’importanza del sapere stare in gruppo, del gioco condiviso, della fisicità”, ha dichiarato in una recente intervista a Oggi: “Oltre alle nuove generazioni vogliamo anche continuare a coccolare i vecchi fan. La magia delle Winx funziona anche se si è grandi”. La nuova serie animata arriva in base a un accordo tra la Rainbow di Straffi e Netflix, che già aveva visto la realizzazione di un’ambiziosa serie live-action, Destino: la saga Winxdai toni più dark e realistici e che però era durata solo due stagioni tra il 2021 e il 2022. Ora però l’incantesimo si rinnova e i nuovi episodi ci immergeranno in vicende inedite, intriganti e imperdibili. Una sola domanda rimane, però: che fine farà la sigla “Winx, la tua mano nella mia“?