Le competenze di intelligenza artificiale sono richieste e le risorse umane dovranno sborsare su salari più alti per reclutare questo talento.
L’aggiunta di competenze di intelligenza artificiale alle descrizioni dei lavori potrebbe costare ai datori di lavoro il 28% in più di compensazione annuale, a Rapporto recente Dalla società di ricerca Lightcast trovata. Le competenze relative all’intelligenza artificiale possono includere competenze con modelli di lingue di grandi dimensioni (LLM), come Chatgpt e Microsoft Copilota, nonché ingegneria rapida, riepilogo del testo e altro ancora.
Un’analisi Lightcast di oltre 1,3 miliardi di offerte di lavoro nel 2024 ha trovato ruoli che pubblicizzavano almeno un’intelligenza artificiale o l’abilità di AI generativa offriva in media $ 18.000 in un risarcimento annuale rispetto a quelli che non lo facevano. Circa il 51% di questi ruoli di intelligenza artificiale non era nelle industrie legate alla tecnologia, rispetto al 44% nel 2022.
“L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più pervasiva in tutte le descrizioni del lavoro che stiamo vedendo praticamente per qualsiasi area di carriera diversa”, ha detto a HR Brew, vicepresidente di Lightcast.
Le competenze di intelligenza artificiale non sono più associate ai ruoli tecnologici o IT, ha detto Napper, e i ruoli che stanno vedendo il più grande aumento della domanda di competenza AI sono reclutatori e professionisti delle risorse umane.
Le aziende che non tengono il passo con questa tendenza, ha detto, potrebbero perdere il talento.
“C’è una divergenza che sta accadendo tra i datori di lavoro che stanno dicendo:” Non ci stiamo appoggiando in questo spazio. Non stiamo davvero vedendo la necessità di farlo “, ha detto Napper. “È meglio reclutare prima o poi, perché se provi a giocare più tardi, questo ti costerà ancora di più.”
È un problema di domanda e domanda, ha aggiunto Napper. Più datori di lavoro richiedono competenze di intelligenza artificiale, ma l’offerta di dipendenti con queste competenze è rimasta coerente, ha affermato. Sospetta che la forza lavoro si adatterà attraverso l’upskilling e il reskilling, ma questo richiederà tempo.
“C’è sempre un effetto in ritardo, perché ci vuole tempo per sviluppare abilità”, ha detto.
Questo rapporto era Originariamente pubblicato di Brew HR.