Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti?

Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti?


Tutto sullo spazio/immagine getty

Equazione di Drake

Frank Drake nel 1961 formulò l’equazione che porta il suo nome. Secondo questa equazione, il numero di civiltà in grado di comunicare con noi nella nostra galassia dipende da numerosi fattori come il tasso di formazione di stelle, la frazione di stelle con pianeti, il numero di pianeti abitabili per sistema, la probabilità che si sviluppi la vita, che evolva in forme intelligenti, che queste sviluppino tecnologie comunicative e la durata di tale fase tecnologica. Questa equazione contiene alcuni parametri del tutto speculativi, ma è comunque un buon punto di partenza per discutere della possibilità di comunicare con altre civiltà, sempre ammesso che ci siano.

Il paradosso di Fermi e la ricerca della vita aliena. Dove sono tutti quanti

Immagini di Michael Kovac/Getty

La vita è rara?

Una possibile risposta al paradosso di Fermi è quindi che la soluzione dell’Equazione di Drake sia un numero molto basso. Ossia la vita potrebbe essere rara e quella in grado di comunicare ancor più rara. Significherebbe che potrebbero esserci altre civiltà ma essere tutte così lontane da noi da avere un ostacolo fisico – la distanza – che ci impedisce di comunicare. Un’altra possibilità che nei risultati è equivalente è che la vita aliena esista, sia in grado di comunicare, ma che lo faccia in modo diverso da noi. Le grandi antenne radio, anche quelle dedicate proprio alla ricerca di segnali extraterrestri, potrebbero non essere il mezzo giusto per comunicare se le civiltà aliene lo fanno in altro modo.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top