Nuova FIAT Fastback, arriva nel 2026: sarà anche a benzina con cambio manuale?

Nuova FIAT Fastback, arriva nel 2026: sarà anche a benzina con cambio manuale?


FIAT Grande Panda è il primo di una serie di modelli global che la casa automobilistica lancerà nel corso dei prossimi anni. Il CEO Olivier François ha più volte fatto capire che nel 2026 sarà il turno della Fiat Fastback di cui abbiamo già visto alcune primissime foto spia. Sempre basata sulla piattaforma Auto intelligentepresenterà un design ripreso da quello della Grande Panda come nel rendere dei colleghi di auto-moto.com. La nuova Fastback sarà un SUV Coupé Di Segmento C che presenterà una lunghezza non superiore ai 4,5 metri come già confermato dal numero uno di casa FAT, questo per non andare a pestare i piedi ad altri modelli del Gruppo Stellantis.

Il frontale presenterà una calandra “piena” con gruppi ottici dotati di una particolare firma luminosa caratterizzata da sottili segmenti orizzontali. Al centro, il lettering FIAT, mentre sotto, la griglia, presenterà un design che riprende lo stile della firma luminosa. Il design dei cerchi in lega dovrebbe poi essere ripreso da quelli della Grande Panda. In Italia, questo modello dovrebbe andare a prendere il posto della FIAT Tipo giunta oramai alla fine della sua storia. Tra concept, render e foto spia, delle forme di massima della FIAT Fastback ci siamo già fatti una primissima idea.

E l’abitacolo? Ancora non si è visto. Possiamo comunque immaginarci uno stile che riprende quello della Grande Panda, con le dovute differenze visto il diverso segmento di appartenenza della vettura. L’infotainment potrebbe essere più grande e non dovrebbero mancare rivestimenti maggiormente curati per alzare l’asticella della qualità percepita.

MOTORI

Piattaforma Smart Car e quindi non è difficile ipotizzare quali saranno le motorizzazioni che saranno proposte. Certamente ci sarà la versione elettrica. Ci sarà sempre l’attuale motore da 113 CV che troviamo su Grande Panda e su C3 Aircross? Si potrebbe pensare di si ma non è escluso che possa arrivare una versione più potente visto il segmento in cui entrerà la vettura e per differenziarla maggiormente della Grande Panda. Possibile che venga proposta anche una batteria di maggiore capacità. Quella da 44 kWh potrebbe essere limitata per un SUV Coupé di segmento C. Lo scopriremo in futuro. Ci sarà anche l’ibrida. Sicuramente alla base troveremo il ben motore motore PureTech 3 cilindri turbo di 1,2 litri in versione elettrificata. Mild Hybrid o arriverà il nuovo Full Hybrid di cui abbiamo parlato di recente?

Sarà proposta anche una variante a benzina con cambio manuale da offrire sul mercato come entry level più accessibile? Possibile vista l’attuale strategia del marchio ma per scoprirlo non si può fare altro che attendere. Quello che pare evidente è che la FIAT Fastback sarà molto importante per i piani di crescita della casa automobilistica. La nuova strategia del CEO Antonio Filosa potrebbe, però, aver allungato un po’ i tempi del debutto di questo modello.

Fiat giga Panda

O Pandissima come qualcuno la chiama da tempo. Oltre alla Fastback, questa sarebbe la seconda grande novità che FIAT intende introdurre sul mercato globale. Avrà forme da SUV e sostanzialmente condividerà la medesima meccanica della Fastback.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top