Pochi eventi possono interrompere la traiettoria di un’azienda pubblica improvvisamente come la pubblicazione di un rapporto a corto venditore. Spesso sensazionale in tono e luce sulla sostanza, questi rapporti sostengono in genere che una società ha erroneamente dichiarato le sue condizioni finanziarie, sopravvalutato prospettive di business o impegnata in pratiche improprie. Il motivo è raramente nascosto: abbassare il prezzo delle azioni per il guadagno finanziario del short-seller.
L’impatto, tuttavia, si estende ben oltre la volatilità del mercato a breve termine. Nel panorama di contenzioso odierno, le aziende dei querelanti azionisti sequestrano abitualmente i rapporti a short-seller come l’emergere della verità “necessaria per sostenere la causalità di perdita ai sensi della sezione 10 (b) del Securities Exchange Act del 1934 e della Regola 10B-5. L’interazione tra gli attivisti short-seller, gli avvocati dei querelanti e i tribunali presenta sfide, questioni legali e decisioni aziendali che i leader aziendali devono prevedere.
Una breve storia di rapporti di Short-Seller nel contenzioso in titoli
I venditori corti hanno fatto a lungo parte dei mercati dei capitali degli Stati Uniti, ma la pratica di pubblicare rapporti aggressivi in stile investigativo progettati per spostare i mercati con accuse discutibili è un fenomeno relativamente recente. I tribunali generalmente vedono questi rapporti con scetticismo, ma consentiranno alle accuse che si basano sui rapporti per superare la fase di supplica in determinate circostanze. Di conseguenza, la dipendenza da questi rapporti per le richieste di titoli non sembra dissipare. Le decisioni recenti evidenziano il trattamento legale in evoluzione:
- In Re Bofi Holding, Inc. Sec. Lido., 977 F.3d 781 (9 ° Cir. 2020): Il Nono Circuito ha ritenuto che i post sul blog a corto venditore non costituivano una divulgazione correttiva perché il short-seller aveva un interesse finanziario per convincere gli altri a vendere e disconoscere le dichiarazioni all’accuratezza o alla completezza, ma qualificava la sua analisi affermando che i brevi rapporti possono qualificarsi come divulgazioni correttive se rivelano nuove informazioni credibili, a proposito del bias dell’editore.
- In Re Ideanomics, Inc., sec. Lido., 2022 WL 784812 (SDNY 15 marzo 2022): Il distretto meridionale di New York ha scoperto che due brevi rapporti non erano divulgazioni correttive perché nessuno dei due ha rivelato un fatto precedentemente non divulgato nelle presunte dichiarazioni fuorvianti.
- Il piano pensionistico di Saskatchewan Healthcare Emp.., 718 F. Supp. 3d 344 (SDNY 2024): Il tribunale ha spiegato che mentre i rapporti a corto venditore devono essere visti con cautela, il rapporto a corto venditore in questione aveva “indicazioni sufficienti di affidabilità” per sopravvivere alla fase di suppliche e la “verità” della relazione non era una questione fattuale non appropriata per una mozione di licenziamento. Questa decisione evidenzia i motivi precisi per cui i querelanti titoli continueranno a fare affidamento su questi rapporti per presentare informazioni correttive e causalità di perdita.
- In re Genius Brands Int’l, Inc. Sec. Lido.763 F. Supp. 3d 1027 (CD Cal. 2025): Il distretto centrale della California ha scoperto che un rapporto a corto venditore non ha supportato le accuse di divulgazione correttiva e causalità di perdita perché le informazioni hanno semplicemente riconfezionato le informazioni sul mercato prontamente disponibili e digeribili.
- Defeo v. Ionq, Inc., 134 F.4th 153 (4 ° Cir. 2025): Seguendo il ragionamento del Nono Circuito Bifiil quarto circuito ha recentemente affermato una mozione per respingere affermando che l’azionista non è riuscito a “cancellare la barra alta di dimostrare che il (rapporto di short-seller) ha rivelato la verità” perché il rapporto si basava su fonti anonime per le sue informazioni non pubbliche e includeva estese disclaimer sull’accuratezza delle opinioni.
Nel loro insieme, questi casi confermano che i tribunali si concentrano sulla sostanza: sono state rivelate informazioni veramente nuove e credibili? Oppure la relazione stava semplicemente compilando informazioni esistenti e declassando l’accuratezza delle sue opinioni?
Sette cose che ogni azienda dovrebbe considerare
Per le aziende, i rapporti a Short Seller rappresentano una minaccia multidimensionale:
- Mercato: I prezzi delle azioni possono precipitare a seguito del rapporto, erodendo il valore per gli azionisti e destabilizzando le relazioni con gli investitori.
- Contenzioso: Le aziende dei querelanti fanno affidamento su questi rapporti per presentare causalità di perdita e “prove” dell’emergere della verità della frode.
- Reputazione: La narrazione della cattiva condotta può indugiare, indipendentemente dal merito.
La mancata valutazione strategica della risposta appropriata (se presente) può aggravare questi rischi. L’implementazione dei seguenti passaggi è fondamentale per navigare con successo brevi report.
1. Annota il breve rapporto sotto privilegio
Il primo passo è sezionare il rapporto riga per riga. Ogni accusa dovrebbe essere annotata a:
- Identifica ciò che è effettivamente errata o fuorviante.
- Riferenze incrociate le precedenti divulgazioni pubbliche della società.
- Dichiarazioni di bandiera che potrebbero richiedere chiarimenti nei documenti futuri.
Questo processo dovrebbe essere condotto sotto la direzione dell’avvocato per preservare il privilegio di avvocato-cliente e la protezione del prodotto. Una versione disciplinata e annotata del rapporto diventa uno strumento indispensabile per guidare la risposta interna, prendere in considerazione le strategie di contenzioso offensivo e prepararsi a potenziali contenzioso sui titoli.
2. Valutare la risposta pubblica e le opzioni offensive
Le negazioni riflessive possono ritorcersi contro. Le risposte devono essere controllate attraverso i team di relazioni legali e degli investitori. Le azioni offensive possono includere:
- Comunicato stampa confutare le accuse nel breve rapporto.
- Preparare le lettere di cessazione e desistere all’editore o alle piattaforme che ospitano il rapporto.
- Valutazione delle richieste di diffamazione Laddove il rapporto contiene affermazioni fatti di falsa falsa.
- Impegnarsi con i regolatori (Ad esempio, SEC, FINRA, scambi di azioni) Quando il rapporto sembra manipolare il mercato attraverso dichiarazioni fuorvianti.
Alcune aziende hanno implementato strategicamente tattiche offensive e hanno ottenuto risultati immediati, tra cui i venditori corti che eliminano un rapporto e/o l’emissione di una retrazione. Tuttavia, l’azione offensiva non è sempre consigliabile. I comunicati stampa riguardanti il breve rapporto e le controversie contro i venditori corti amplificano spesso la loro piattaforma. Ogni situazione richiede un giudizio.
3. Monitorare il prezzo delle azioni e l’attività di trading
L’impatto sul prezzo delle azioni non è solo un problema di relazioni con gli investitori, ma modella direttamente l’esposizione al contenzioso. I tribunali spesso guardano alle reazioni di mercato come prova della causalità di perdita. Le aziende dovrebbero: (i) tenere traccia dei movimenti delle azioni intraday nelle ore e nei giorni successivi alla pubblicazione; (ii) monitorare i volumi di trading e identificare modelli anormali; (iii) valutare recenti notizie o eventi per valutare se i fattori di mercato alternativi possano aver influito sul movimento azionario piuttosto che il breve rapporto stesso; e (iv) valutare se esiste un recente azionista che acquisisce azioni significative che possono avere interessi per interrompere ulteriormente il governo societario.
Un’attenta registrazione della reazione di mercato può aiutare a sconfiggere le teorie di causalità gonfiate.
4. Monitorare l’attività di breve interesse e derivati
Gli shortseller operano spesso attraverso strutture opache, inclusi swap e opzioni. Le aziende dovrebbero tracciare livelli di interesse brevi e negoziazioni derivate nel periodo del breve rapporto. Elevate attività breve può segnalare campagne coordinate.
Alcune aziende coinvolgono società di analisi specializzate per monitorare modelli insoliti. Questa intelligenza può supportare strategie difensive, comunicazioni degli investitori e, se del caso, ai regolatori.
5. Coinvolgi un consiglio specializzato con le competenze di difesa a corto venditore presto
La difesa contro le campagne a short seller non è un contenzioso sui titoli standard. Richiede consulenza con:
- Esperienza di difesa dell’attivismo anticipare le tattiche basate sul mercato.
- Competenza in materia di contenzioso in titoli per inquadrare la causalità perdita e gli argomenti di materialità.
- Giudizio di gestione delle crisi bilanciare gli obblighi di divulgazione con rischi reputazionali.
Il coinvolgimento di Counsel Early consente alla società di coordinare la risposta al mercato, la strategia di divulgazione e la postura del contenzioso in tempo reale.
6. Coinvolgere prontamente il consiglio di amministrazione
I rapporti a short seller sono eventi di governance significativi. I consigli di amministrazione devono essere informati prontamente e gli amministratori dovrebbero esercitare la supervisione, che dovrebbe essere riflessa nei verbali. Questi processi pratici sono fondamentali per proteggere gli interessi dell’azienda e dei suoi azionisti. Non è insolito, in effetti si prevede che qualsiasi contenzioso in titoli includerà un contenzioso derivato portato da diversi azionisti. Gli amministratori della società devono essere informati ed esercitare la loro funzione di supervisione.
7. Valuta se interagire con investitori strategici a lungo termine e analisti sul lato vendita
È in genere prudente informare in modo proattivo investitori strategici o principali a lungo termine. La comunicazione diretta dall’azienda, che attraverso i media, può aiutare a preservare la fiducia e ridurre il danno della reputazione. Un’azienda dovrebbe anche sfruttare le relazioni con gli analisti sul lato vendita nel tentativo di confutare la tesi del corto venditore.
Conclusione
La proliferazione dei rapporti a short seller continuerà. Quei leader aziendali che implementano questi elementi di azione pratica in risposta avranno il sopravvento nella lotta per ripristinare l’ordine e mantenere la traiettoria dell’azienda.
Le opinioni espresse in Fortune.com i pezzi di commento sono esclusivamente le opinioni dei loro autori e non riflettono necessariamente le opinioni e le credenze di Fortuna.