Crisi auto, in Germania Thyssenkrupp taglia 1.800 posti di lavoro

Crisi auto, in Germania Thyssenkrupp taglia 1.800 posti di lavoro



In questi giorni si continua a discutere e polemizzare sul Piano d’Azione proposto dall’Unione Europea per il rilancio del settore automotive. Intanto, dalla filiera automobilistica tedesca continuano ad arrivare segnali decisamente molto preoccupanticon tagli al personale. L’ultimo annuncio arriva dal Gruppo Thyssenkrupp che ha fatto sapere che intende tagliare 1800 posti di lavoro sui circa 31.300 totali della divisione THYSSENKrupp Technology.

RIDUZIONE DEI COSTI

Questa decisione è stata presa a causa della prolungata debolezza del settore automobilistico a cui l’azienda fornisce i suoi servizicon la società che evidenzia le "condizioni di mercato persistentemente difficili nell’industria automobilistica mondiale". Thyssenkrupp ha poi aggiunto in una nota che avrebbe anche congelato le assunzioniin particolare per le posizioni al di sopra di una certa soglia salariale, senza però aggiungere ulteriori dettagli in merito.

Il tutto rientra in un più ampio piano di riduzione dei costi. L’obiettivo, infatti, è quello di arrivare a risparmiare più di 150 milioni di euro. L’azienda fa sapere che nel primo trimestre dell’anno fiscale 2024/2025, Thyssenkrupp Automotive Technology ha registrato un calo del 12% nell’acquisizione degli ordini e un calo del 10% nelle vendite. Il calo della domanda ha colpito tutte le unità aziendali in Europa, Nord America e Cina.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top