ID.1, la city car elettrica che serve a Volkswagen. Ecco come potrebbe essere

ID.1, la city car elettrica che serve a Volkswagen. Ecco come potrebbe essere



Sono passati alcuni giorni da quando Volkswagen ha presentato la SUA ID. Ogni1, concetto delle Nazioni Unite che anticipa una piccola elettrica che arriverà su strada nel 2027 come parte della strategia della casa automobilistica tedesca di proporre BEV più piccole e accessibili. Quella che molti chiamano già ID.1 non sarà però la prima. Già sappiamo, infatti, che Volkswagen nel corso de 2026 porterà su strada la ID. 2all. La nuova piccola elettrica che possiamo vedere come erede della Volkswagen e-UP sta facendo molto discutere e già hanno iniziato ad apparire i primi rendere di come potrebbe essere il modello di serie (proponiamo quello di Aksyonov Nikita su Behance).

UN MODELLO CHE SERVE A VOLKSWAGEN

Dopo che i costruttori generalisti sono partiti con modelli elettrici di fascia media e alta, finalmente sono in arrivo vetture elettriche più piccole e soprattutto maggiormente accessibili. Sul mercato abbiamo visto debuttare, per esempio, la Renault 5. Hyundai ha lanciato la sua Inster e in casa Stellantis abbiamo già visto modelli come la Citroen e-C3 e FIAT Grande Panda. Altri ne arriveranno nel corso del 2025. Pure il Gruppo Volkswagen lancerà presto la sua offensiva con modelli elettrici maggiormente accessibili con Volkswagen ID. 2all, Cupra Raval e Skoda Eipq che saranno proposti con prezzi a partire da circa 25 mila euro.

Volkswagen ID.1 sarà ancora più importante. Con un listino che partirà da circa 20 mila euro e con i suoi poco meno di 3,9 metri di lunghezza entrerà in un segmento, quello delle Auto della cittàche le case automobilistiche stanno tornando a guardare con un certo interesse. Piccola per muoversi agilmente in città ma comunque spaziosa dentro grazie all’utilizzo di una piattaforma dedicata per le elettriche che permette di ottimizzare gli spazi. Da quello che mostra il concept non sarà poi un’auto povera e avrà un’autonomia di almeno 250 kmquanto basta per essere utilizzata per gli spostamenti in città. Un modello quindi molto importante per la strategia di Volkswagen di farsi spazio nel settore delle elettriche ed avvicinare, così, tutti coloro che cercano una piccola BEV per un utilizzo prettamente cittadino.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top