Detto ciò, e considerato comunque il costo per l’utente finale, i dispositivi devono comunque sapersi distinguere dalla massa. Che sia per la velocità di ricarica, per la presenza di un processore normalmente destinato alla fascia top, per l’esperienza d’uso per un ribasso di prezzo fuori dal comune o per altri motivi.
I migliori di marzo 2025
La classifica di Cablato aggiornata a Marzo 2025 accoglie tre novità uscite tutte dal Mobile World Congress che si è tenuto a Barcellona all’inizio del mese, insieme a due dispositivi che resistono nonostante il nuovo che avanza.
Alla prima posizione c’è proprio uno degli smartphone già presenti dalle scorse settimane: è Honor Magic7 Liteun gadget che fa di robustezza e resistenza i propri assi nella manica sulla base di una scheda tecnica assolutamente rispettabile.
Segue la prima novità del mese, ovvero Realme 14 Pro+ 5G: uno degli smartphone più equilibrati del momento, che a un buon prezzo nasconde sorprese interessanti come una scocca cangiante e soprattutto un comparto fotografico sopra le righe.
Al terzo posto c’è Niente Phone (3A) Proseconda novità di marzo e uno dei telefoni più particolari in circolazione: dal look con cover posteriore trasparente a una delle implementazioni più originali (e utili) dell’intelligenza artificiale su uno smartphone.
Segue l’atteso Samsung Galaxy A56ultimo erede della fortunata dinastia di smartphone di fascia media sudcoreani. Dovrà passare qualche settimana prima di trovarlo a un prezzo davvero appetitoso, ma già al prezzo di lancio è un dispositivo decisamente interessante.
Pochi smartphone riescono a resistere per un anno intero tra i più interessanti della propria categoria, e questo piccolo portento del gruppo coreano riesce nell’impresa grazie anche a un prezzo competitivo.
In chiusura resiste il Pixel 9 di Google la variante “base” del trittico di smartphone presentato l’anno scorso dalla casa di Mountain View resta una meraviglia dal punto di vista fotografico, anche se nelle ultime settimane il prezzo non è sceso particolarmente.
In classifica insomma non vengono considerati soltanto gli smartphone usciti nelle ultime settimane, anche se di volta in volta tentiamo di riferirci al periodo più recente possibile, per garantire che i telefoni scelti abbiano ancora un lungo ciclo di vita davanti a sé.
Per chi infine non ha paura di esplorare altri modelli degli ultimi mesi o di spaziare al di sopra e al di sotto della fascia media, ci sono la nostra lista comprensiva di tutti i telefoni che ci sono piaciuti negli ultimi 12 mesi e le altre classifiche aggiornate mensilmente: da quella dedicata agli smartphone top alla top 5 dei migliori smartphone sotto i 300 euro. Chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e lì migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.