2 giugno, parata militare: la storia, come funziona e come seguirla

2 giugno, parata militare: la storia, come funziona e come seguirla

Come ogni anno, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno lungo via dei Fori Imperiali a Roma si tiene la tradizionale parata dei reparti militari. La sfilata è tradizionalmente associata alla festa del 2 giugno. Nella rassegna del 1948, l’allora presidente della RepubblicaLuigi Einaudi, mentre riceveva il saluto dei reparti schierati, assumeva simbolicamente…

Read More
ASRock ammette i problemi del BIOS, ma pare che non si assumerà la responsabilità per le CPU danneggiate

ASRock ammette i problemi del BIOS, ma pare che non si assumerà la responsabilità per le CPU danneggiate

Il vicedirettore della divisione motherboard di ASRock, Chris Lee, ha ammesso che i problemi relativi ai processori AMD Ryzen 9000X3D sono dovuti alle impostazioni del BIOS configurate dall’azienda. Tuttavia, pare che la società non si assumerà responsabilità per i danni ai processori, ma solo per quelli relativi alle schede madri Source link

Read More
AI Overviews di Google, non sanno bene nemmeno in che anno siamo

AI Overviews di Google, non sanno bene nemmeno in che anno siamo

Dopo il lancio dell’anno scorso, l’integrazione delle Panoramiche di AI di Google nelle ricerche online è stata indubbiamente caotica, come dimostrano le diverse risposte assurde fornite agli utenti e diventate virali sui social. Ciononostante, quando ho visto per la prima volta circolare su Reddit gli screenshot in cui i riassunti generati dall’intelligenza artificiale di Big…

Read More
L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, la recensione del film che va oltre l’orrore offrendo profonde riflessioni

L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual, la recensione del film che va oltre l’orrore offrendo profonde riflessioni

Emma Hogue L’orrore avanza, infatti, sempre sottinteso, sempre serpeggiando, lasciando costantemente lo spettatore in attesa; senza fornirgli mai la conferma di trovarsi nell’ambito rassicurante del soprannaturale, e quindi dell’impossibile, piuttosto che del reale e del possibile. A Midell, piuttosto che fare horror, preme offrire molteplici riflessioni: si interroga sulla fede e sulle sue fondamenta, sonda…

Read More
Back To Top