Morgan Stanley pubblicato un utili del terzo trimestre di successo rapporto di mercoledì, superando di gran lunga le aspettative degli analisti e registrando i suoi maggiori guadagni in quasi cinque anni. Il colosso bancario con sede a New York ha registrato ricavi netti record di 18,2 miliardi di dollari per il trimestre terminato il 30 settembre 2025, in aumento del 18% rispetto all’anno precedente, trainato da solide prestazioni nelle divisioni di trading azionario, investment banking e gestione patrimoniale. L’utile netto è aumentato di quasi il 44% su base annua raggiungendo i 4,6 miliardi di dollari, ovvero 2,80 dollari per azione diluita, ben al di sopra delle previsioni di consenso di 2,10 dollari per azione.
Il terzo trimestre di Morgan Stanley è stato caratterizzato da una tempesta perfetta di dinamiche di mercato favorevoli, tra cui un’intensificata attività di trading e una ripresa delle trattative. I ricavi derivanti dal trading azionario sono balzati del 35% a 4,12 miliardi di dollari, una cifra che non solo ha superato le stime interne ma anche ha superato la rivale Goldman Sachs. I ricavi dell’investment banking sono aumentati del 44% a 2,11 miliardi di dollari, sostenuti da un’ondata di fusioni completate, offerte pubbliche iniziali e raccolte di fondi aziendali, il tutto aiutato dall’ottimismo sulla crescita economica e dalle prospettive di tagli dei tassi di interesse sotto l’amministrazione Trump.
L’amministratore delegato della banca, Ted Picke altri dirigenti hanno menzionato più volte la parola “eccezionale” sul successiva riunione sugli utili con gli analisti. Pick ha menzionato la performance record di profitti e profitti e ha affermato: “Il volano dei mercati dei capitali sta prendendo piede mentre l’amministrazione cerca di attuare la sua strategia su tre fronti per rimodellare l’economia con i tagli dei tassi della Fed che probabilmente continueranno nel prossimo anno”.
Durante la chiamata, Il direttore finanziario Sharon Yeshaya ha commentato: “L’azienda ha prodotto risultati eccezionali nel terzo trimestre, sottolineando la potenza della nostra azienda integrata a livello globale”.
Gestione patrimoniale e crescita patrimoniale
Anche la divisione di gestione patrimoniale dell’azienda ha registrato risultati impressionanti sulla scia dell’aumento dei saldi patrimoniali e dell’attività dei clienti. I ricavi dalla gestione patrimoniale sono aumentati del 13% a 8,23 miliardi di dollari, circa 500 milioni di dollari in più rispetto alle aspettative degli analisti, mentre il patrimonio totale dei clienti è salito a 8,9 trilioni di dollari con 81 miliardi di dollari di afflussi netti di nuovi asset durante il trimestre. La divisione ha mantenuto un margine ante imposte del 30%, rafforzando la propria posizione di leader nel settore.
Le attività di gestione patrimoniale di Morgan Stanley hanno beneficiato di un aumento delle commissioni di transazione e di gestione in quanto gli investitori hanno riposizionato i portafogli in un contesto di continua volatilità del mercato e rotazione settoriale. La continua forza dei motori di gestione patrimoniale e degli investimenti ha evidenziato la resilienza dell’azienda e la sua capacità di generare entrate da commissioni durante i periodi di sconvolgimento dei mercati finanziari.
Le azioni di Morgan Stanley sono salite del 4,7% nelle negoziazioni regolari mercoledì dopo l’annuncio degli utili, portando guadagni da inizio anno di oltre il 30% mentre gli investitori hanno accolto con favore i risultati e le prospettive riaffermate dell’azienda.
Prospettive e contesto competitivo
I risultati del terzo trimestre di Morgan Stanley riflettono una ripresa a livello di settore, come piace alle principali banche statunitensi JP Morgan ChaseGoldman Sachs, CitigroupE Wells Fargo ha inoltre riportato utili superiori alle consensi in un contesto di ripresa dei mercati dei capitali e di attività di conclusione di accordi. La solida economia statunitense e le riforme normative e fiscali recentemente attuate dal presidente Donald Trump hanno ulteriormente alimentato l’ottimismo per la continua espansione dei mercati dei capitali. Il management di Morgan Stanley ha indicato che il recente slancio dovrebbe persistere nell’ultimo trimestre dell’anno e nel 2026.
Con i suoi flussi di entrate diversificati, la redditività record e una guida forte, Morgan Stanley ha dimostrato la sua capacità di trarre vantaggio dall’evoluzione dei cicli di mercato, fissando un livello elevato per le società di servizi finanziari che si avviano verso gli ultimi mesi del 2025.
Per questa storia, Fortuna ha utilizzato l’intelligenza artificiale generativa per aiutare con una bozza iniziale. Un editore ha verificato l’accuratezza delle informazioni prima della pubblicazione.