Decodificatore del corridoio dello yogurt: greco, normale e Skyr

Decodificatore del corridoio dello yogurt: greco, normale e Skyr



Sei nel corridoio del caseificio con cinque minuti per fare la spesa e un carrello già pieno: muesli per tuo figlio, spinaci per stasera, caffè che hai dimenticato l’ultima volta. La vetrina dello yogurt ronza come una sala server: normale, greco, skyr; vaniglia, miele, “stile islandese”, numeri di proteine ​​che gridano da ogni coperchio. Ne prendi uno, lo giri, esiti. Questa tazza ti manterrà davvero sazio o avrà solo un buon sapore per tre bocconi?

Ecco la semplice verità dietro tutte queste scelte: ogni yogurt inizia allo stesso modo: latte pastorizzato più colture batteriche vive. Durante la fermentazione, quelle colture sgranocchiano il lattosio e creano acido lattico, il sapore piccante che riconosci. Dove gli stili si dividono è faticoso. Lo yogurt normale può essere leggermente filtrato o non filtrato affatto, mentre il greco e lo skyr vengono filtrati più accuratamente per drenare il siero liquido. Quel passo cambia tutto ciò che noti nel cucchiaio: valore nutritivo, spessore e sapore.(1) (2) (3). 

“Quando i clienti desiderano uno spuntino ad alto contenuto proteico che li mantenga effettivamente sazi, li indico verso yogurt colati”, afferma Joanna Gregg, dietista di MyFitnessPal. “Consiglio anche varietà non zuccherate o semplici. Con queste è facile creare il proprio sapore con frutta, spezie o un filo di miele senza carboidrati e zuccheri aggiunti non necessari.”

Cosa fa davvero lo sforzo

Pensa al siero di latte come alla parte acquosa dello yogurt. Quando lo filtri, ciò che rimane è più concentrato in solidi, in particolare proteine, e in genere meno lattosio e carboidrati totali. Ecco perché il greco e lo skyr risultano densi sul cucchiaio e spesso hanno un sapore un po’ più piccante (1) (2) (3). 

La filtrazione influisce anche sui minerali. Rimuovi più siero di latte dopo la fermentazione e invierai con esso un po’ di calcio disciolto, quindi il greco spesso mostra un numero di calcio inferiore rispetto a quello tradizionale. Alcuni marchi aggiungono calcio, quindi vince la lettura dell’etichetta (1) (3). 

Regular vs. Greek vs. Skyr: un rapido confronto

Ecco cosa cercare a colpo d’occhio, poi andremo più in profondità.

  • Proteina: Greco senza grassi (~170 g/6 oz) ≈ ~17 g; tipico yogurt normale magro (8 fl oz) ≈ 12,9 g; skyr varia in base alla marca, ma generalmente è elevato a causa dello sforzo eccessivo: controlla l’etichetta (4) (5) (3).
  • Lattosio/carboidrati: Gli stili filtrati (greco/skyr) generalmente contengono meno lattosio e carboidrati rispetto agli stili non filtrati perché il siero di latte viene rimosso (1) (2).
  • Calcio: Normale spesso ne conserva un po’ di più; Il greco può essere inferiore dopo la filtrazione (a seconda della marca) (1) (2) (3).
  • Consistenza/gusto: Regolare = più sciolto, più mite; Greco = denso, piccante; skyr = ultra-spesso, spesso un po’ più leggero del greco (dipendente dalla cultura) (1) (3).

Approfondimenti (così puoi acquistare con fiducia)

Yogurt normale

Di cosa si tratta: Latte fermentato con fermenti vivi; leggermente teso o non filtrato (1).
Perché la gente lo sceglie: Una consistenza più morbida, più versabile e un sapore più delicato. Poiché viene rimossa meno siero di latte, lo yogurt normale spesso mostra un numero di calcio più elevato rispetto agli yogurt filtrati, ma confronta le marche (1) (3).
Numeri da sapere: Una tazza semplice a basso contenuto di grassi (8 once fluide) contiene in media ~12,86 g di proteine, ~154 kcal e ~448 mg di calcio (5).

Yogurt greco

Di cosa si tratta: Lo yogurt viene filtrato più accuratamente per rimuovere il siero di latte, ottenendo una consistenza più densa con proteine ​​concentrate e generalmente meno lattosio/carboidrati rispetto al normale (1) (2).
Perché la gente lo sceglie: Alto contenuto proteico per saziare e un corpo cremoso che funziona come base per dip o come aggiunta a piatti salati. Alcune persone con intolleranza al lattosio lo tollerano meglio del latte (2) (6)  

Numeri da sapere: Una porzione semplice senza grassi da ~170 g (6 oz) contiene in media ~17 g di proteine ​​e ~100 kcal (4).

Avviso sull’etichetta: “alla greca” può significare addensato anziché teso; i grammi di proteine ​​e l’elenco degli ingredienti raccontano la vera storia (1).

Skyr (stile islandese)

Di cosa si tratta: un prodotto lattiero-caseario concentrato della stessa famiglia degli yogurt colati; storicamente reso molto denso tramite filtraggio/filtrazione, simile in linea di principio al greco (3).
Perché la gente lo sceglie: ancora più denso di molti yogurt greci e tipicamente ricco di proteine ​​grazie all’ampia fase di concentrazione; la proteina esatta varia in base alla marca: controlla il pannello (3).

Nota sul lattosio: Come per il greco, la filtrazione rimuove parte del lattosio; molte persone sensibili al lattosio ottengono risultati migliori con stili forzati, ma la tolleranza è personale (2) (6) .

Per un consiglio: “Se sei sensibile al lattosio, prova la tolleranza con qualche cucchiaio di semplice greco o skyr insieme a un pasto. Tieni traccia dei sintomi nei tuoi appunti: imparerai velocemente cosa funziona per te”, afferma Gregg.

Come scegliere in base ai tuoi obiettivi

Un paio di controlli intelligenti delle etichette sono molto utili.

Per proteine ​​e sazietà più elevate:
Cerca tazze monodose con ≥10 grammi di proteine; Il greco e molte opzioni di Skyr lo colpiscono facilmente. Registra le tue proteine ​​su MyFitnessPal per vedere come una tazza sposta il tuo totale giornaliero (4) (3).

Se sei sensibile al lattosio:
Inizia con stili forzati (greco/skyr), scegli quelli semplici e mantieni le porzioni modeste all’inizio. Molte persone con intolleranza al lattosio tollerano lo yogurt meglio del latte; la tolleranza individuale varia (1) (2) (6)

Se stai guardando gli zuccheri aggiunti:
Vittorie semplici. La dolcezza della frutta, delle spezie e un leggero filo di miele è un’opzione di carboidrati più sana rispetto allo zucchero nelle tazze aromatizzate. Guarda la linea Zuccheri Aggiunti sull’etichetta e scegli prodotti con meno zuccheri aggiunti per migliori benefici per la salute. (1).

Se il calcio è la tua priorità:
Poiché viene trattenuta una maggiore quantità di siero di latte, lo yogurt normale spesso mostra un po’ più di calcio rispetto agli stili filtrati, sebbene alcuni prodotti greci/skyr siano fortificati. Confrontare la %DV sul pannello (1) (3).

“Il mio controllo dello yogurt in tre fasi: prima i grammi di proteine, poi gli zuccheri aggiunti, poi il contenuto di grassi”, afferma Gregg. “Una volta definito, scegli la consistenza e i condimenti che ami e avrai maggiori probabilità di mantenerli.”

Cosa scansionare sull’etichetta (conservalo per il tuo prossimo negozio)

  • Target proteico: per uno spuntino saziante, puntare a ≥ 10 g per tazza monodose (4).
  • Zuccheri aggiunti: preferire 0 g di zuccheri aggiunti in bianco; le tazze aromatizzate variano ampiamente (1).
  • Formulazione di culture vive: cerca “culture vive e attive”. Gli effetti probiotici sono specifici del ceppo e della condizione: non dare per scontato che tutti gli alimenti coltivati ​​agiscano allo stesso modo (1)(7).
  • Livello di grassi: senza grassi, a basso contenuto di grassi o intero: scegli ciò che si adatta ai tuoi obiettivi personali. (2).

Domande frequenti: Greco vs Regolare vs Skyr

Il greco è sempre migliore del normale?

Non a tutti i livelli. Il greco è solitamente più ricco di proteine ​​e più basso di lattosio/carboidrati a causa dello sforzo; la versione normale spesso conserva un po’ più di calcio e ha un sapore più delicato. La scelta “migliore” dipende dai tuoi obiettivi e dal marchio esatto che hai in mano (1) (2) (3).

Skyr è solo yogurt greco con un altro nome?

Sono cugini stretti: entrambi sono prodotti lattiero-caseari coltivati ​​concentrati/filtrati. Skyr è tradizionalmente molto denso e ricco di proteine ​​a causa della sua ampia concentrazione, ma le specifiche differiscono in base alla cultura e alla marca (3).

Tutti gli yogurt contengono probiotici?

La maggior parte elenca “colture vive e attive”, ma i benefici dei probiotici dipendono dal ceppo e dal caso d’uso. Una dichiarazione di CFU elevata o ceppi aggiuntivi non è una garanzia di un effetto specifico sulla salute (1)(7).

La linea di fondo

Quando si tratta di yogurt, normale, greco e skyr guadagnano tutti un posto in uno schema salutare. La differenza principale è soprattutto quanto sono tesi. Lascia che i tuoi obiettivi guidino la scelta: scegli greco o skyr quando vuoi più proteine ​​e (spesso) meno lattosio, oppure scegli normale se preferisci un gusto più delicato e potenzialmente più calcio. Confronta le etichette (grammi di proteine, zuccheri aggiunti, percentuale di calcio DV e “colture vive e attive”), quindi scegli la consistenza che ti piacerà davvero. Tieni traccia della tua tazza su MyFitnessPal in modo che ciò che ami sia in linea con ciò di cui hai bisogno.

La posta Decodificatore del corridoio dello yogurt: greco, normale e Skyr è apparso per primo Il blog di MyFitnessPal.



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top